
Flashmob Fami
Palloncini colorati e flash-mob degli studenti per il "diritto di sentirsi a casa"
Lo spettacolo è stato il frutto di una sapiente organizzazione da parte dei docenti referenti (Antonella Muto e Simone Danesi), che hanno motivato e sollecitato gli studenti alla partecipazione.
Decine di palloncini lanciati in cielo. Ma anche uno spettacolo in piazza. Un modo alternativo per manifestare il "diritto di sentirsi a casa". L'Istituto “Versari-Macrelli” è stato protagonista mercoledì mattina in Piazza Almerici di un flashmob nell'ambito di un progetto promosso dal Fondo asilo migrazione e integrazione (Fami). La rappresentazione ha visto coinvolti alcune studentesse e studenti frequentanti il biennio dell'indirizzo commerciale e di quello per i servizi sociali e socio-sanitari. Lo spettacolo è stato il frutto di una sapiente organizzazione da parte dei docenti referenti (Antonella Muto e Simone Danesi), che hanno motivato e sollecitato gli studenti alla partecipazione.
"Gli allievi hanno accolto con estremo entusiasmo l'iniziativa al punto da 'sopportare' di rimanere a scuola oltre il termine delle lezioni, per concertare le prove - viene illustrato -. Gli incontri che si sono susseguiti nel corso di circa quattro mesi con cadenza regolare quasi tutti i lunedì, hanno evidenziato l'impegno delle studentesse e degli studenti coinvolti oltre ad aver messo in luce i talenti di ciascuno nei vari ambiti interessati (danza, musica e recitazione)".
Nel concreto le attività di preparazione della perfomance sono state varie: dal laboratorio di scrittura e lettura creativa, alle lezioni di musica e al ballo. "L'occasione ha inoltre consentito di suggellare nuove amicizie tra persone di classi e sezioni diverse, unite dalla coralità dell'evento imperniato sui diritti umani", viene aggiunto.
Permalink: Flashmob Fami | Data di pubblicazione: 10/05/2018 |
Tag: Flashmob Fami | Data ultima modifica: 10/05/2018 05:33:37 |
Visualizzazioni: 1099 | |
Top news: No | Primo piano: Sė |
Feed RSS | Stampa la pagina |