“Consegna premi Wellbeing a scuola - riqualificazione spazi”
L’istituto Versari Macrelli in collaborazione con l’Università di Bologna Campus di Cesena ha istituito un concorso di idee “Wellbeing a scuola -riqualificazione spazi”.
Il titolo del progetto è nato dall’idea di integrare: salute, sport e alimentazione, intelligenza e la comprensione del mondo. Per preparare dei professionisti che siano in grado di divulgare e promuovere questi settori, occorre apprendere in un ambiente nel quale si possa percepire il benessere integrale attraverso una riqualificazione degli spazi scolastici, da tale idea è nato il suddetto concorso aperto agli studenti del corso di laurea magistrale a ciclo unico in architettura del Campus di Cesena.
La proposta progettuale ha riguardato:
1) “Palestra a cielo aperto”; la riqualificazione degli spazi esterni all’edificio con attrezzature ginniche per esterno;
2) “Caffè letterario” ampliamento edificio esterno in bio-edilizia che include :
● una stanza per caffè ristoro “coffee area” aperta agli studenti, dotata di sedute e tavoli per la consumazione di cibo takeaway e bevande;
● una stanza per lettura ritrovo studenti “common room” per studenti, docenti e visiting professor dotata di spazi lettura, sedute e area living con sedute libere (tipo
divani) e tavolini;
● una stanza per biciclette “bike-room” per produzione energia, dove gli studenti, docenti e visiting esterni possono fare attività fisica producendo energia
bio-sostenibile.
3) “Wellbeing school” una struttura in legno esterna al posto dell’attuale prefabbricato che prevede 12 aule di cui 4 trasformabili attraverso pareti divisorie mobili in un’aula magna da utilizzare anche come palestra e/o teatro.
In data 18 maggio 2021 si è riunita la commissione giudicatrice composta da
-
Dott. Giuseppe Messina, dirigente scolastico dell’IPS Versari Macrelli;
-
Prof. Giulio Petrillo docente dell’IPS Versari Macrelli
-
Arch. Lorenzo Tappi vice presidente ordine degli architetti della provincia Forlì-Cesena;
-
Arch. Alessandro Costa, dirigente del servizio tecnico infrastrutture e trasporti della provincia Forlì-Cesena;
-
Ing. Andrea Montanari, dirigente dei lavori pubblici del comune di Cesena;
-
Prof. Francesco Saverio Fera Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura dell’Università di Bologna;
-
Prof. Ildebrando Clemente prof. Associato del dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
La commissione ha valutato gli elaborati degli studenti del gruppo composto da:
Boulus Veronica, Grilli Bianca, D’Ovidio Alessandra, Mariani Alessia, Muccioli Andrea
e del gruppo composto da: Mastri Federica, Cannata Giulia, Ghini Alice, Mordini Davide Mattia.
La Commissione ha sottolineato l’impegno profuso e la serietà delle proposte presentate.
In particolare nella prima proposta sono stati evidenziati gli aspetti distributivi e le qualità estetiche, mentre nella seconda proposta sono stati approfonditi gli aspetti tecnici, esecutivi e materici. Entrambe le proposte presentano una particolare attenzione alla valorizzazione degli spazi collettivi dell’edificio scolastico.
Pertanto considerato il valore di entrambi i progetti si è ritenuto di assegnare il primo premio ex aequo. Per questo è stato attribuito ad entrambi i gruppi, una somma di € 250,00 cad. in buoni per acquisto libri che sarà erogata dall’Istituto Versari Macrelli di Cesena.
Alla fine del mese di settembre 2021 sarà effettuata una presentazione pubblica di entrambi i progetti presso il Campus Universitario di Architettura di Cesena
Referente del progetto: prof.ssa Morelli Monica
Permalink: Premi Wellbeing a scuola | Data di pubblicazione: 11/06/2021 |
Tag: Premi Wellbeing a scuola | Data ultima modifica: 11/06/2021 17:44:34 |
Visualizzazioni: 1242 | |
Top news: Sė | Primo piano: Sė |
Feed RSS | Stampa la pagina |