Studiare Design a San Marino vuol dire formarsi nei settori del product e del visual design ma anche nella progettazione in generale. Con design intendiamo un laboratorio sperimentale permanente sulle discipline del progetto dove comunicazione, grafica, prodotto, servizi per microproduzioni artigianali e sartoriali, innovazione sociale ed economia circolare si integrano per offrire agli studenti gli strumenti e le conoscenze per muoversi negli ambienti aziendali, organizzativi e istituzionali. Il piano di studi triennale, particolarmente ricco, è articolato in insegnamenti teorici, come storia del design, semiotica, geometria, tecnologia dei materiali, metodi e processi di produzione, imprenditorialità e insegnamenti strumentali atti a fornire i mezzi adeguati alle pratiche di lavoro come disegno, rappresentazione digitale, fotografia, web ed elementi di video e multimedia. Ciò che più caratterizza il programma sono i laboratori progettuali di prodotto e di comunicazione dove gli studenti sperimentano le differenti pratiche e metodologie del progetto, seguiti da docenti professionisti, noti anche a livello internazionale. L'Università di San Marino è una piccola Università, una comunità dove docenti, studenti, gruppi di ricerca e personale dedicato si frequentano e si confrontano quotidianamente e dove lo studente, coinvolto in un continuo e proficuo scambio, raggiunge una buona preparazione culturale e professionale con ottimi riscontri di occupazione post laurea.
È possibile approfondire i contenuti del corso di laurea attraverso il nostro sito web: http://disegnoindustriale.unirsm.sm, ma anche attraverso un sito dedicato alla presentazione dei lavori degli studenti che hanno svolto durante lo scorso anno: https://inside.unirsm.sm
Il Direttore del corso di laurea Prof. Riccardo Varini
Permalink: Corso di Laurea in Design | Data di pubblicazione: 14/01/2021 |
Tag: Università della Repubblica di San Marino | Data ultima modifica: 14/01/2021 15:41:32 |
Visualizzazioni: 779 | |
Top news: Sì | Primo piano: Sì |
Feed RSS | Stampa la pagina |