
Circolare n.181
Cesena, 28 gennaio 2015
-
Alla classe 3 C commerciale
Componente qualifica operatore punto vendita
-
Ai docenti della classe sopra indicata
-
Ai docenti di TPSC e di Informatica
-
Al personale ATA
-
All’albo
OGGETTO: corso formazione utilizzo registratore di cassa - classe 3 C commerciale, componente qualifica operatore punto vendita e docenti di discipline attinenti
Si comunica che, in base alla progettazione IeFP della classe in indirizzo, sono programmati due corsi di formazione utilizzo registratore di cassa. Tali corsi intendono fornire agli studenti le competenze e gli strumenti adeguati per operare in modo professionale come <<addetti/e alla cassa >>, provvedendo, oltre alle competenze specifiche anche nozioni di servizio individuale e di gestione della clientela e ai docenti, le competenze necessarie per predisporre l’apprendimento e l’acquisizione delle competenze di cui sopra.
1° corso: destinatari i docenti di Informatica e TPSC
Mercoledì 4 febbraio 2015, presso il laboratorio IFS1, dalle ore 14.30 alle ore 16.00.
Argomenti:
-
IL REGISTRATORE DI CASSA: TEORIA: intestazione dello scontrino; utilizzo dello scanner per l'identificazione del codice a barre; reparti e subreparti; conti clienti e funzioni multiple; sconti; storno; etc.
-
IL REGISTRATORE DI CASSA: PRATICA: simulazioni di operazioni di cassa; apertura e chiusura cassa; incasso e relativa distinta
-
VALUTAZIONE corrispondenza tra gli incassi registrati e quelli effettivamente riscossi (collegamento al software OS1 – prestazione Vendita al dettaglio / contabilizzazione di cassa )
Il corso rientra nella formazione/aggiornamento della disciplina di Informatica/Applicazioni Gestionali. La partecipazione dei docenti di TPSC non è doverosa; essendo la qualifica operatore punto vendita una qualifica in aumento, si invitano i docenti a partecipare.
2° corso: destinatari: classe 3 C commerciale, componente qualifica operatore punto vendita
Mercoledì 11 febbraio 2015 e venerdì 13 febbraio, presso il laboratorio IFS1, dalle ore 14.30 alle ore 16.30.
Argomenti:
-
IL SERVIZIO INDIVIDUALE: servizio alla clientela; tecniche di fidelizzazione del cliente; il giusto approccio alla clientela; tecniche e metodi di comunicazione efficace
-
IL REGISTRATORE DI CASSA: TEORIA: intestazione dello scontrino; utilizzo dello scanner per l'identificazione del codice a barre; reparti e subreparti; conti clienti e funzioni multiple; sconti; storno; etc. (8 ore)
-
IL REGISTRATORE DI CASSA: PRATICA: simulazioni di operazioni di cassa; apertura e chiusura cassa; imbustamento; invio bossoli; incasso e relativa distinta (20 ore)
-
VALUTAZIONE corrispondenza tra gli incassi registrati e quelli effettivamente riscossi (collegamento al software OS1 – prestazione Vendita al dettaglio / contabilizzazione di cassa )
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)
Anno scolastico: 2014/2015 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 906 | Stampa la circolare |