Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)

Visualizza circolare
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: DETRAZIONE DEI CONTRIBUTI SCOLASTICI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
Protocollo/Numero: 152
Pubblicata il: 12/01/2015
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circ. n° 152 Cesena, 12 Gennaio 2015 A TUTTE LE FAMIGLIE e p.c. DSGA e Uff. didattico Albo/sito WEB OGGETTO: DETRAZIONE DEI CONTRIBUTI SCOLASTICI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI Si informa che l'art. 15 del TUIR n° 917/86 (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) aggiornato dall'art. 13 della Legge 40/2007, prevede la possibilità di detrarre, in sede di dichiarazione dei redditi, i contributi volontari (contributi liberali) versati a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado. In particolare le famiglie che erogano contributi alla nostra scuola, possono detrarre dall'imposta sul reddito il 19% del contributo elargito, a condizione che tale atto di liberalità sia destinato specificamente alle finalità sotto indicate: - Innovazione tecnologica - Ampliamento dell'offerta formativa La Scuola richiede tale contributo liberale per la realizzazione degli investimenti coerenti con le finalità sopra esplicitate. Inoltre i contributi volontari versati sono destinati anche per il rimborso spese per costi di gestione, fra le quali: copertura assicurativa, libretto delle giustificazioni, tesserino fotocopie. Per ottenere la detraibilità è necessario che il pagamento avvenga tramite bollettino postale, (rintracciabilità del versamento) che deve essere quindi conservato. L'istituzione scolastica dovrà poi rilasciare, dietro richiesta degli interessati, la certificazione da utilizzare per la dichiarazione dei redditi. L'Ufficio Didattica dell'Istituto è a disposizione delle famiglie per eventuali chiarimenti, negli orari stabiliti. In allegato: modulo per la richiesta di detrazioni fiscali Il Dirigente Scolastico Ing. Mauro Tosi (firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)

Documenti allegati:

Anno scolastico: 2014/2015
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 835Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 5758
N. visitatori: 6873032