Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)

Visualizza circolare
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: consultazione sul documento governativo "La Buona Scuola"
Protocollo/Numero: 52
Pubblicata il: 17/10/2014
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circ. n°  52                                                                                                         Cesena, 17/10/2014

 

A tutto il personale della scuola

Ai rappresentanti della Consulta Provinciale

Agli studenti e per loro tramite alle famiglie

 

OGGETTO: consultazione sul documento governativo “La Buona Scuola”

 Si informa tutto il personale, gli allievi e loro famiglie che è partita a livello nazionale la fase di consultazione promossa dal Governo Italiano sul documento “La Buona Scuola” (https://www.labuonascuola.gov.it/). Il nostro Istituto, sulla base delle indicazioni del MIUR e dell’Ufficio Scolastico Regionale, invita tutti i soggetti interessati alla lettura del documento ed a proporre eventuali indicazioni e suggerimenti come indicato dal Ministero, in una fase di consultazione che si concluderà improrogabilmente per termine governativo il 15 Novembre.

 Sul sito della consultazione (https://labuonascuola.gov.it/dibattiti/kit/) è inoltre disponibile un kit di materiali realizzati insieme ai Rappresentanti Regionali delle Consulte Provinciali degli studenti, con diversi ingredienti di partenza per le dìscussioni. Il kit è composto da tre elementi:

      Ø      Una sintesi dei temi principali del documento "La Buona Scuola";

Ø      Alcuni spunti di discussione, sempre preparati dalle Consulte Provinciali duante lo scorso Consiglio Nazionale, per segnalare temi aggiuntivi di interesse per gli studenti.

Ø      Una mini-guida su come restituire i risultati dei dibattiti, perché siano pubblicati proprio su questo sito ed una guida al dibattito, preparata dallo staff tecnico del MIUR, che suggerisce 8 modi semplici e coinvolgenti per organizzarlo.

 Si invitano pertanto i docenti, il personale ATA, gli studenti, le famiglie, secondo loro facoltà, a considerare la partecipazione ai momenti di consultazione di cui si fornisce di seguito un possibile elenco:

per gli studenti:

a)     assemblee di istituto per classi parallele (secondo quanto indicato nella circolare n° 47 del 16/10/2014);  

b)     successive assemblee di classe da richiedere, per il mese di novembre

per i docenti:

a)     attraverso i loro rappresentanti in Consiglio di Istituto, nella seduta del Consiglio prevista per il 24 Ottobre 2014;

b)     attraverso la produzione di documenti e proposte all’interno dei dipartimenti disciplinari;

per il personale ATA:

a)     richiesta di specifica consultazione sul tema, da concordare con il Dirigente Scolastico

b)     attraverso i loro rappresentanti in Consiglio di Istituto, nella seduta del Consiglio prevista per il 24 Ottobre 2014;

per le famiglie:

a)     attraverso l’invito pervenuto dall’UST Forlì-Cesena ai presidenti di Consiglio di Istituto per martedì 21 ottobre ore 17 presso la sala Santa Caterina, Via Romanello 8, Forlì

b)     attraverso i loro rappresentanti in Consiglio di Istituto, nella seduta del Consiglio prevista per il 24 Ottobre 2014. 

                                                                                                             Il Dirigente Scolastico

                                                                                                                Ing. Mauro Tosi

                                                                                                                                                (firma autografa sostituita a mezzo stampa ai  sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)


Anno scolastico: 2014/2015
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 1028Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 6427
N. visitatori: 6873609