Visualizza circolare

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)
Oggetto: Convocazione Consigli di classe mese di novembre
Protocollo/Numero: 73
Pubblicata il: 07/11/2012
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circolare n 73 Cesena, 7 Novembre 2012
OGGETTO: Convocazione Consigli di classe mese di novembre
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ai Docenti (una copia per classe)
Ai rappresentanti dei genitori
Ai rappresentanti degli alunni
p.c. DSGA e personale A.T.A.
Albo/sito WEB
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nelle date e negli orari di seguito indicati si svolgeranno, presso la sede centrale, i Consigli di classe di metà quadrimestre. Ai docenti ricordo che è possibile scaricare dal sito la bozza del verbale, la lettera da inviare alle famiglie per gli alunni in difficoltà, il modello per i piani didattici individualizzati per alunni disabili ed i piani PDP per allievi con DSA.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La discussione si svilupperà secondo il seguente o. d. g.:
1. Presentazione e programmazione delle attività disciplinari e interdisciplinari
2. Verifica dell'andamento didattico e disciplinare e prospetto individuale dei voti (i tabelloni, da predisporre tempestivamente, sono in aula docenti)
3. Organizzazione attività di sostegno (IDEI)
4. Definizione della tipologia della Terza Prova (solo classi quinte)
5. Definizione dei piani individualizzati per alunni disabili e dei PDP per allievi con DSA con
raccolta degli interventi compensativi e dispensativi messi in atto dal consiglio di classe e
consegna dei documenti dettagliati delle singole discipline. Definizione dei piani educativi
personalizzati per alunni stranieri (classi I e II)
6. Eventuali problemi della classe; provvedimenti disciplinari (in questo caso vanno invitati gli interessati e le famiglie e va ritirato l'apposito verbale).
7. Varie ed eventuali
Nell'ultima mezz'ora di ogni Consiglio parteciperanno anche i rappresentanti dei genitori e degli alunni, e il coordinatore illustra il Patto educativo.
|
I docenti impegnati su più classi per i quali dovessero verificarsi sovrapposizioni, priviligeranno le classi in cui svolgono la funzione di coordinatore e/o segretario o le classi iniziali di ciclo (prime e terze). I docenti che completano l’orario presso il ns. Istituto con diritto quindi a riduzione del monte ore di partecipazione avranno cura di comunicare ai coordinatori di classe la loro partecipazione/assenza alle riunioni. La presente vale come delega alla conduzione di ciascuna riunione e alla cura dei verbali per il coordinatore di classe, come da lettera di incarico.
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
Documenti allegati:
Anno scolastico: 2012/2013 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1447 | Stampa la circolare |