Visualizza circolare

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)
Oggetto: Convocazione consigli di classe mese di maggio 2014
Protocollo/Numero: 327
Pubblicata il: 28/04/2014
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circolare n.327
Cesena, 28 aprile 2014
Ai Docenti
Agli alunni e per loro tramite alle famiglie
(una copia per classe)
Agli alunni e ai genitori rappresentanti di classe
p.c. personale ATA
Albo/sito WEB
OGGETTO: convocazione consigli di classe mese di maggio 2014
Come da calendario degli impegni annuali, sono convocati presso la Sede centrale dell'Istituto in Via Spadolini, 111, i consigli di tutte le classi secondo il seguente calendario e scansione oraria:
MAGGIO 2014
5 maggio lunedì
5Cc--3Bgr--2Dc-13.30-15.00
5Dc--4Bgr------15.00-16.30
5Ac--1Bgr------16.30-18.00
5Bc--2Bgr------18.00-19.30
6 maggio martedì (#)
1Cc--4Bss--5Ec-14.30-16.00
2Cc--3Bss------16.00-17.30
4Cc--1Bss------17.30-19.00
7 maggio mercoledì
3D--1Agr--5Ass--13.30-15.00
1Dc--2Agr--3Bc--15.00-16.30
4Dc--5Bss--3Agr-16.30-18.00
3Cc--2Bss-------18.00-19.30
8 maggio giovedì (#)
(*)3Ass- S.Patrignano- 10.00 -10.30
(*)3Agr- S.Patrignano- 10.30 -11.00
(*)5Ass- S.Patrignano- 11.00 -11.30
(*)5Agr- S.Patrignano- 11.30 -12.00
3Ac--2Ass--4Ec--14.00-15.30
4Ac--1Ass-------15.30-17.00
1Ac--4Ass--4Agr-2Bc-17.00-18.30
2Ac--3Ass--5Agr----18.30-20.00
4-5Aaz- ser--15.00-16.00
4As-ser----- 16.00-17.00
5As-ser----- 17.00-18.00
9 maggio venerdì
1Bc--5Css-----14.00-15.30
4Bc--3Css-1Cgr-15.30-17.00
4Css--5Bgr----17.00-18.30
(*) modificati rispetto al calendario originale
(#) Per ragioni logistico-organizzative, nelle giornate di Martedì 6 e Giovedì 8 Maggio le lezioni per tutte le classi termineranno alle ore 13,10 (non si effettuerà la sesta ora di lezione)
Si ricorda che i Coordinatori potranno ritirare presso il centralino della sede contrale nel giorno fissato per il Consiglio, dopo le ore 13.30, il foglio firme unitamente al resoconto delle assenze e al facsimile del verbale già allegato alla presente (oltre ad altro materiale).
L'ordine del giorno è il seguente:
1.Conferme o proposte di nuove adozioni di libri di testo sulla base delle decisioni assunte nei precedenti incontri (consigli di classe e dipartimenti disciplinari) tenuto conto della normativa vigente (si veda anche la circolare interna n° 302 del 07/04/2014). Si ricordi in particolare, come precisato nella suddetta circolare al fine di rispettare i tempi e gli adempimenti previsti, di consegnare entro il 3 Maggio a cura dei docenti referenti di dipartimento le proposte relative a conferme/nuovi testi da adottare con relative relazioni, attraverso la modulistica di pertinenza. Si ricorda di fare inoltre attenzione al tetto di spesa (precisato sempre nella suddetta circolare): adozioni non conformi a tale tetto saranno modificate d'ufficio dalla segreteria didattica su indicazione del referente di dipartimento o del DS. Infine sarà cura del Collegio Docenti, previsto in data 14 Maggio 2014 alle ore 15, deliberare l'approvazione definitiva per le adozioni dei libri di testo.
2.Verifica dell'andamento didattico-disciplinare della classe e delle ore di assenza (ai sensi dell'Art. 14 del DPR 122/09 e di quanto previsto in merito dalla circolare interna n° 9 del 14/09/2013);
3.Individuazione degli alunni in difficoltà: aggiornamento delle situazioni a rischio;
4.Classi del triennio: analisi dei crediti formativi dichiarati dagli studenti e loro riconoscimento o meno (sulla base di quanto previsto dalla circolare n. 234/2014). Si ricorda che il termine di consegna degli attestati da parte degli allievi ai singoli coordinatori di classe è stato fissato al 30 Aprile 2014.
5.Verifica ed aggiornamento della programmazione disciplinare e delle attività della classe;
-Classi del biennio: tale verifica va orientata nell'ambito della certificazione delle competenze al termine dell'obbligo scolastico, con particolare riguardo per le classi II (modulistica resa disponibile in occasione della convocazione dei dipartimenti disciplinari del 15/04/2014 ed allegata alla presente);
-Classi I, II, III: verifica dello stato di avanzamento dei progetti Iefp e non iefp;
-Classi quinte: documento del 15 Maggio e situazione inerente l'ammissione degli allievi all'Esame di Stato. Approvazione della relazione generale da inserire in tale documento (si veda il vademecum pubblicato nel sito ed allegato alla presente). Per quanto riguarda la predisposizione e redazione del documento del 15 Maggio, è possibile utilizzare il modello (ex)"Versari" che sarà messo a disposizione sul sito web dell'Istituto. In ogni caso, il documento dovrà contenere e sviluppare gli elementi comuni previsti nel vademecum allegato.
6. varie ed eventuali.
Negli ultimi 30 minuti sono ammessi alla seduta gli alunni e i genitori rappresentanti e non, e si prosegue la riunione. Il docente coordinatore provvede a relazionare sulla situazione della classe.
Il docente coordinatore presiederà la riunione e, al termine, consegnerà ai collaboratori scolastici del centralino l'elenco delle firme di presenza dei docenti. I docenti impegnati contemporaneamente in più riunioni dovranno garantire la loro presenza a tutti i consigli e valutare a quale di questi dare priorità in base alle esigenze delle singole classi. Il verbale, compilato in forma elettronica (avendo cura di eliminare le parti che non interessano e modificare le altre), dovrà essere incollato nel registro dei verbali dopo aver verificato che i precedenti siano stati firmati.
I numeri delle aule destinate agli incontri sarà affisso all'interno dell'Istituto dai coll.tori scolastici.
Allegati:
1.Facsimile verbale consiglio di classe maggio 2014;
2.Vademecum esame di Stato;
3.Modulistica obbligo scolastico.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ing. Mauro Tosi
Documenti allegati:
Anno scolastico: 2013/2014 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1334 | Stampa la circolare |