
Circolare n. 323 Cesena, 24 Aprile 2014
Ai Docenti dell’istituto
Albo/sitoWEB
OGGETTO: rendicontazione progetti IeFP e non IeFP, Alternanza Scuola Lavoro – a.s. 2013/14
L’attenzione alla qualità degli interventi formativi realizzati da vari docenti del nostro Istituto con i finanziamenti a tale scopo preposti (D.M. 821/13, D.D.G. 39/2013, D.D.G. 16832/2013, D.D.R. 411/2014), richiede che i diversi progetti e le diverse attività che integrano ed arricchiscono per numerosi aspetti la didattica curriculare, prevedano un momento di verifica del grado di soddisfazione nei destinatari e dell’effettivo raggiungimento delle finalità perseguite. La parola “soddisfazione” è quella che meglio individua l’obiettivo perseguito da un sistema di progettazione e di lavoro attento alla qualità. Sulla base della misurazione della soddisfazione finale si procederà in futuro al miglioramento degli interventi formativi e all’ottimizzazione delle risorse effettivamente disponibili. Inoltre, con la nuova Offerta Formativa dell’istruzione Professionale in condivisione con il sistema regionale delle Qualifiche, le indicazioni ministeriali richiedono alle singole scuole di indicare metodi e strumenti con cui hanno proceduto al monitoraggio delle singole attività.
La qualità di un progetto formativo si può valutare attraverso i seguenti indicatori (coerenti con i principi condivisi nel POF):
Ø quello del raggiungimento degli obiettivi fissati (efficacia)
Ø quello della soddisfazione o gradimento nei destinatari finali
Ø quello dell’integrazione dell’attività progettuale nella didattica curriculare in coerenza con gli obiettivi trasversali.
In linea con quanto enunciato, al fine di effettuare un monitoraggio finale di qualità dei progetti si intende procedere come segue:
Ø Somministrazione in cartaceo del questionario di soddisfazione agli studenti destinatari del progetto (modulo allegato alla presente);
Ø Compilazione in cartaceo relazione finale del referente e/o docente del progetto (modulo allegato alla presente).
Le schede di rendicontazione dei progetti IeFP (ambito A ed ambito B distinte per docente e per referente – moduli allegati alla presente) e delle attività di alternanza scuola-lavoro (classi 4^ e 5^ - modulo allegato alla presente), sono da consegnare via e-mail alla prof.ssa Patrizia Tartagni, referente d’istituto (patrizia.tartagni54@gmail.com oppure tartagni.patrizia@ipscesena.it) entro 10 giorni dalla conclusione del progetto. I questionari per il monitoraggio della qualità dei progetti (studente e docente) vanno consegnati direttamente alla prof.ssa Tartagni in forma cartacea.
Credo che condividerete l’idea che un monitoraggio debba cercare di mettere in evidenza, oltre agli aspetti positivi dei nostri interventi, gli eventuali punti deboli o meglio le aree di miglioramento, al fine di ottimizzare contenuti, modalità e risorse. È bene, inoltre, che i questionari compilati dagli alunni restino anonimi.
Per qualsiasi informazione e/o chiarimento, la prof.ssa Tartagni è a disposizione dei docenti al di fuori del proprio orario di lavoro.
Buon lavoro a tutti. Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
allegati:
Questionario valutazione attività docenti referenti
Questionario autosoddisfacimento studenti
Rendicontazione alternanza scuola lavoro
Rendicontazione docente scheda individuale
Rendicontazione progetto referente
Anno scolastico: 2013/2014 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1252 | Stampa la circolare |