Visualizza circolare

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)
Oggetto: Progetto "Far scuola ma non a scuola" (a.s. 2013/14) - Assegnazione di finanziamenti per la retribuzione di docenti interessati a svolgere ore di insegnamento domiciliare.
Protocollo/Numero: 42
Pubblicata il: 17/10/2013
Destinatari: Docenti, ATA
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circ. n° 42 Cesena, 17 Ottobre 2013
A tutti i docenti
Uff. Docenti ed Uff. amministrativo
Albo/sito WEB
OGGETTO: Progetto "Far scuola ma non a scuola" (a.s. 2013/14) - Assegnazione di finanziamenti per la retribuzione di docenti interessati a svolgere ore di insegnamento domiciliare.
Con nota prot. 3757 del 25 Settembre 2013 e su sollecitazione diretta dell'Ufficio competente presso l'USR-ER , è stata presentata dal nostro Istituto istanza di finanziamento per il progetto "Far scuola ma non a scuola" destinato ad un alunno della nostra scuola affetto da un grave problema di salute (attestato da certificato medico specialistico) che ne impedisce la frequenza scolastica per lunghi periodi di tempo.
Con successivo disposto USR-ER (prot. n° 16048 del 7 Ottobre 2013) il progetto è stato approvato con conseguente trasferimento in tesoreria dei fondi previsti per la retribuzione dei docenti disponibili a svolgere, in orario aggiuntivo, alcune ore di insegnamento (64 ore totali) presso il domicilio dello studente (residente a Cesena). In particolare:
L'istruzione domiciliare sarà impartita in orario aggiuntivo per le seguenti discipline:
Italiano e Storia ore n. 10
Matematica ore n. 10
Tecnica Professionale ore n. 14
Inglese ore n. 10
Diritto ore n. 10
Scienze e Chimica ore n. 10
per un totale di n. ore n. 64
Il docente referente del progetto e il coordinatore di classe in cui è inserito l'allievo, manterranno le relazioni con la famiglia informando il consiglio di classe sullo stato di svolgimento del progetto. Le lezioni saranno effettuate in orario (pomeridiano) da concordare con la famiglia dell'allievo e si riferiscono ad un arco temporale pari a 16 settimane con quindi un monte ore massimo per settimana pari a 4 ore.
Poiché il progetto prevede anche l'attuazione di un percorso sperimentale di formazione a distanza con la collaborazione tecnica del CNR, ai finanziamenti per l'istruzione domiciliare si aggiunge una ulteriore somma forfetaria (1000 euro) per le spese di progettazione didattica (programmazione personalizzata, preparazione materiale didattico, correzioni elaborati...). E' evidente che il finanziamento delle attività di docenza domiciliare e di progettazione didattica saranno erogati esclusivamente ed entro i limiti di finanziamento previsti dal progetto "Far scuola ma non a scuola" con l'esclusione tassativa di qualsiasi altra fonte retributiva.
Si chiede pertanto, ai docenti interessati, di dichiarare la propria disponibilità quanto prima e comunque entro il 25 Ottobre 2013 rivolgendosi all'Ufficio Amministrativo (Leda Bartoletti/Carmen Agostini).
Si ricorda che:
La disponibilità è volontaria;
L'assegnazione, sulla base delle domande ricevute, avverrà nel rispetto della graduatoria interna di Istituto e delle norme vigenti in materia;
Il monte ore complessivo non può superare le 24 ore settimanali;
È necessario il possesso dell'abilitazione all'insegnamento per la classe di concorso relativa alle discipline elencate nella presente;
Sono esclusi dalla possibilità di produrre domanda i docenti con contratto di lavoro part-time
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
Anno scolastico: 2013/2014 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1130 | Stampa la circolare |