Visualizza circolare

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)
Oggetto: Autorizzazione allo svolgimento della libera professione per l'a.s. 2012/2013. Richiesta di autorizzazione preventiva al conferimento di incarichi ai dipendenti dell'Istituto da parte di soggetti esterni pubblici e privati (Art. 508 del D.Lgs. 2
Protocollo/Numero: 3
Pubblicata il: 07/09/2013
Destinatari: Docenti, ATA
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circolare n. 3 Cesena, 7 Settembre 2013
A tutti i docenti
Al Personale di segreteria
Albo/sito WEB
OGGETTO: Autorizzazione allo svolgimento della libera professione per l’a.s. 2012/2013. Richiesta di autorizzazione preventiva al conferimento di incarichi ai dipendenti dell’Istituto da parte di soggetti esterni pubblici e privati (Art. 508 del D.Lgs. 297/94, Art. 53 del D.Lgs. 165/01 novellato dalla Legge 190/2012)
1)Autorizzazione a svolgere la libera professione.
Si comunica ai docenti interessati che è possibile presentare richiesta di autorizzazione allo svolgimento della libera professione. Si ricorda che tale esercizio non deve creare pregiudizio alla funzione docente e deve essere compatibile con l’orario di insegnamento e di servizio, ai sensi dell’ art. 508 del d.lgs. 16/04/94 n. 297. Si raccomanda a tale scopo di utilizzare il modulo allegato 1.
2) Richiesta di autorizzazione preventiva al conferimento di incarichi ai dipendenti dell’Istituto da parte di altri soggetti pubblici e privati.
La legge 190/2012, ha modificato l’art. 53 del d.lgs. in materia di incompatibilità e di incarichi ai dipendenti pubblici. La nuova norma impone che le amministrazioni pubbliche che conferiscono o autorizzano incarichi, anche a titolo gratuito, ai propri dipendenti debbano comunicare in via telematica al Dipartimento della funzione pubblica, entro 15 giorni dalla data di conferimento dell’incarico, gli incarichi conferiti o autorizzati ai dipendenti stessi.
Si richiama infine la sanzione per il mancato rispetto degli obblighi di comunicazione, ai sensi del comma 9, art. 53 del D.Lgs. 165/01: “ gli enti pubblici e i soggetti privati non possono conferire incarichi retribuiti ai dipendenti pubblici senza la previa autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza dei dipendenti stessi…In caso di inosservanza si passerà all’accertamento delle violazioni e all’irrogazione delle sanzioni provvede il Ministero delle finanze, avvalendosi della Guardia di finanza. Le somme riscosse sono acquisite alle entrate del Ministero delle finanze“.
Pertanto, ai docenti del nostro Istituto, interessati ad accettare incarichi da altre amministrazioni si chiede:
· Accertarsi che la scuola/università ecc.. che intende conferirgli l’incarico abbia richiesto l’autorizzazione al Dirigente Scolastico (assolutamente prima di iniziare l’incarico) e accertarsi prima di iniziare eventuali attività che la stessa sia stata autorizzata;
· Eventualmente mettiamo a disposizione del docente il modulo allegato 2 “richiesta autorizzazione incarico” da far compilare alla scuola/università ecc… conferente l’incarico.
Per i docenti di altre scuole/università ecc..che intendono accettare incarichi assegnati da noi:
sarà cura della segreteria richiedere l’autorizzazione all’ ente di appartenenza del docente tramite il modulo allegato 3.
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
In allegato: modulo1 e modulo 2, modulo 3
Documenti allegati:
Anno scolastico: 2013/2014 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 3006 | Stampa la circolare |