
Circ. n. 028 Cesena, 25/09/2017
Agli alunni e alle loro famiglie
A tutto il personale
Al sito Web
Oggetto: Obbligo vaccinale: indicazioni operative a seguito del decreto legge n. 73/2017 convertito con modificazioni dalla legge 119/2017.
Obbligo vaccinale per gli alunni
Il decreto legge n.73/2017 prevede che i dirigenti scolastici, all’atto dell’iscrizione, richiedano ai genitori esercenti la responsabilità genitoriale, ai tutori e ai soggetti affidatari dei minori fino a 16 anni, ivi compresi i minori stranieri non accompagnati, la presentazione di dichiarazioni o documenti atti a comprovare l’adempimento degli obblighi vaccinali.
Fermo restando il calendario vaccinale (reperibile sul sito istituzionale del Ministero della Salute, al link; www.salute.gov.it/vaccini), secondo le modalità transitorie valide per l’a.s. 2017/2018, i genitori o chi esercita la potestà genitoriale, per attestare l’effettuazione delle vaccinazioni, sono tenuti a presentare alla scuola a cui sono iscritti o frequentanti i figli minori di 16 anni:
· opportuna ed idonea documentazione comprovante l’adempimento di cui si parla (ad esempio attestazione delle vaccinazioni effettuate o certificato vaccinale rilasciato dall’ ASL competente o copia del libretto vaccinale vidimato dall’ASL), o in alternativa,
· una dichiarazione sostitutiva che attesti le vaccinazioni effettuate ai sensi del d.P.R. n. 445/2000, da compilare utilizzando l’allegato 1 o, in alternativa,
· copia di formale richiesta di vaccinazione alla ASL territorialmente competente (con riferimento all’art. 3, comma 1 e 1-bis) utilizzando lo stesso modello di autocertificazione (allegato 1). In tal caso la vaccinazione dovrà effettuarsi entro la fine dell’anno scolastico.
Sarà cura degli esercenti la responsabilità genitoriale e loro responsabilità verificare che la documentazione prodotta non contenga informazioni ulteriori a quelle indispensabili per l’attestazione dell’assolvimento degli adempimenti vaccinali.
La suddetta documentazione va presentata alla scuola entro il 31 ottobre 2017, anche attraverso gli studenti, e dovrà pervenire con le seguenti modalità:
· tramite consegna diretta all’ufficio alunni da parte dei genitori o degli studenti esclusivamente nei seguenti orari: dalle ore 7.45 alle ore 9.00, dalle ore 12.00 alle ore 13.30;
· via mail inoltrando i documenti all’indirizzo forf03000n@istruzione.it con oggetto: “Nome e cognome alunno… - classe… - cerificazione vaccinale”.
In caso di presentazione alla scuola della dichiarazione sostitutiva (come da allegato 1) la documentazione circa l’adempimento vaccinale dovrà essere consegnata entro il 10 marzo 2018.
E’ opportuno altresì precisare che in casi di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, può essere presentato alla scuola uno dei seguenti documenti rilasciati dalle autorità sanitarie competenti:
a) attestazione del differimento o dell’omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del Servizio Sanitario Nazionale (art. 1, Co. 3);
b) attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN o copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dalla azienda sanitaria locale competente ovvero verificata con analisi sierologica (art. 1, co. 2).
Il personale della scuola è disponibile ad offrire ulteriori informazioni, secondo l'orario di ricevimento.
Il Dirigente Scolastico
Lorenza Prati
(firmato digitalmente)
Anno scolastico: 2017/2018 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1475 | Stampa la circolare |