
Circ. n. 021 Cesena, 22 settembre 2017
Ai docenti
Agli alunni e loro famiglie
Al personale ATA
Al sito web
Oggetto: Organizzazione e vigilanza sugli allievi
Si forniscono di seguito alcune indicazioni relative all’organizzazione interna e ai doveri di vigilanza sugli allievi. Si invitano tutti i docenti a leggere attentamente la presente circolare e ad attenersi alle indicazioni da essa fornite.
I coordinatori leggeranno in classe le parti della circolare che riguardano gli alunni in modo da trasmettere loro e alle loro famiglie l’informazione adeguata e in modo da ribadire la necessità del rispetto del Regolamento di Istituto da parte di tutti gli studenti.
- Registro di classe e registro personale
I docenti sono tenuti alla costante ed attenta compilazione del registro on line Classe Viva (sia di classe che personale). Alle fine della propria lezione in una determinata classe ogni docente dovrà disconnettersi dal registro e da Internet effettuando il logout. Si raccomanda inoltre di non mettere gli allievi a conoscenza delle proprie credenziali di accesso al registro on line.
- Diario scolastico - Giustificazioni e comunicazioni scuola-famiglia
Il libretto delle giustificazione (assenze e permessi di entrata/uscita) è contenuto all’interno del diario di istituto consegnato ad ogni alunno il primo giorno di scuola. Nel diario sono inoltre comprese alcune pagine per le autorizzazione ad uscite didattiche e viaggi di istruzione. Nel diario si trovano inoltre alcune informazioni utili: un estratto del Regolamento di Istituto e il Patto Educativo di corresponsabilità nella prima parte e l’informazione su rischi e sicurezza dei lavoratori, degli allievi e degli utenti della scuola nell’ultima parte.
- Comunicazioni scuola-famiglia
Le comunicazioni scuola famiglia, oltre che attraverso le circolari lette in classe, utilizzerà i canali del registro on line e del sito WEB. Pertanto si raccomanda alle famiglie degli allievi una lettura attenta e costante delle informazioni pubblicate nel sito WEB dell’Istituto (www.ipscesena.gov.it) e attraverso il registro Classe Viva quali strumenti principali per un’efficace, completa e tempestiva comunicazione fra scuola e famiglia.
Si informa che la segreteria alunni sarà a disposizione per le informazioni di pertinenza (ritiro/consegna modulistica, tasse scolastiche, borse di studio, pubblicazione tabelloni, richieste ed informazioni varie riguardanti i corsi del nostro Istituto…) nella sede centrale di Via Spadolini, 111 con il seguente orario di ricevimento:
7,45 – 9,00 e 12,10 –
apertura pomeridiana dalle ore 15.00 alle ore 17.00 nella giornata di giovedì.
L’orario si intende fruibile sia in presenza diretta degli interessati sia mediante comunicazione telefonica.
- Divieto di fumo
Si ricorda quanto già vigente dagli a.s. precedenti in applicazione del D.L. n° 104/2013 (pubblicato in G.U. il 12 Settembre 2013). Il divieto di fumare è esteso a tutti gli spazi interni alla scuola (compresi corridoi, aule e laboratori) e alle aree all’aperto di pertinenza dell’Istituzione scolastica. Tale divieto vale in ogni momento (intervallo compreso) ed è applicabile sia agli allievi (non importa se minorenni o maggiorenni) sia a tutto il personale in servizio nella scuola. Si ricorda inoltre che tale divieto è integralmente esteso anche alle sigarette elettroniche. In particolare tutti coloro (studenti, docenti, personale Ata, esperti esterni, genitori, chiunque sia occasionalmente presente nei locali dell’Istituto) che non osservino il divieto di fumo saranno sanzionati col pagamento di multe, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, come di seguito indicato.
Con circolare che sarà trasmessa dopo il completamento dell’organico dell’Istituto ed in base all’orario definitivo, saranno organizzati i turni di sorveglianza nei cortili esterni delle due sedi. Nel frattempo si chiede ai docenti in compresenza o eventualmente presenti a scuola (aula docenti, collaboratori del dirigente, a disposizione…) di rendersi disponibili per la sorveglianza nelle aree esterne anche per non “disperdere” i risultati ottenuti con l’enorme lavoro fatto lo scorso anno. Si precisa che i docenti in servizio all’esterno non sono presenti a titolo personale, ma su mandato del Collegio Docenti: gli alunni, indipendentemente dalla classe di appartenenza, sono pertanto tenuti al rispetto delle indicazioni che verranno date e ad attenersi agli eventuali richiami del personale (docenti e collaboratori scolastici presente in cortile).
- Norme di vigilanza
Ingresso: l’ingresso degli studenti è fissato alle 8.05 al suono della prima campanella, l’inizio delle lezioni al suono della seconda campanella alle 8.10. I docenti devono trovarsi in aula cinque minuti prima dell’inizio delle lezioni e ad assistere all’uscita gli alunni medesimi (come previsto dall’art. 29, comma 5, CCNL Scuola 2006/2009).
Cambio dell’ora: i docenti sono tenuti ad effettuare il cambio dell’aula, al suono della campana, con sollecitudine e ad accompagnare la classe negli eventuali spostamenti verso laboratori, aule speciali, palestre… I collaboratori scolastici devono partecipare alla sorveglianza, con particolare attenzione durante i cambi di ora e gli intervalli.
Permessi di uscita durante le lezioni: durante le lezioni gli studenti possono essere autorizzati ad uscire dall’aula, per necessità personali e per un tempo limitato, uno alla volta. Non sono da concedere uscite di gruppi di persone e gli studenti, durante le lezioni, non devono sostare nei corridoi, nei cortili o presso le postazioni dei collaboratori scolastici.
Intervalli
La collocazione dell’intervallo e la sua durata, sono disciplinate in tale modo:
Un intervallo di 10 minuti secondo le modalità già in atto nelle seguenti giornate:
LUNEDI’ - VENERDI’ – SABATO: dalle ore 11.00 alle ore 11,10
Due intervalli di 10 minuti ciascuno nelle giornate di MARTEDI’ – MERCOLEDI’ - GIOVEDI’ con le seguenti modalità: 1^ Intervallo: dalle ore 10 alle ore 10,10; 2^ intervallo: dalle ore 12 alle ore 12,10.
L’obbligo di vigilanza sugli alunni viene effettuata dai docenti in servizio nelle classi nell’ora che precede l’intervallo (terza ora nelle giornate di lunedì, venerdì e sabato e seconda e quarta ora nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì). La vigilanza sugli allievi va assicurata permanendo nell’aula (o nel laboratorio) o nelle immediate vicinanze della stessa. Si raccomanda particolare attenzione durante tali momenti in quanto gli allievi sono meno soggetti alla disciplina d’aula e quindi potenzialmente più liberi di muoversi e di allontanarsi dalla stessa. I collaboratori scolastici durante l’intervallo vigileranno – in relazione alla posizione assegnata agli stessi nel turno di servizio - il corridoio di competenza, i bagni e le zone interne ove sono presenti i distributori per le merende e le bevande. I collaboratori scolastici, per favorire nelle classi l’eventuale cambio di turno dei professori e per intervenire in caso di eventuali necessità, sono tenuti a presidiare costantemente il proprio piano/zona di servizio, senza allontanarsi, se non per chiamata degli Uffici della Scuola o per esigenze impellenti.
- Vigilanza negli spazi esterni all’Istituto durante l’intervallo
Per gli allievi che durante l’intervallo si recano nel parco adiacente l’Istituto, è fatto assoluto divieto di allontanarsi dallo stesso. Per assicurare tale sorveglianza, si dispone che i collaboratori scolastici in servizio nella sede centrale (secondo turni convenuti nel piano di lavoro) provvedano alla chiusura temporanea (mediante accostamento) dei cancelli esterni. I cancelli resteranno chiusi durante l’intervallo e cinque minuti prima e dopo lo stesso. I collaboratori scolastici impegnati in tale servizio sono tenuti alla vigilanza e ad intervenire prontamente per l’apertura dei suddetti cancelli in caso di urgenze ( pronto soccorso, allarmistica per l’evacuazione, casi particolari da valutare di volta in volta). Un ulteriore rafforzamento della sorveglianza sarà garantito dai docenti secondo una turnazione che verrà comunicata successivamente (si veda punto 4).
- Presa visione delle circolari o comunicazioni per docenti
Le circolari sono pubblicate sul sito web dell’Istituto nella sezione Circolari e/o alla voce Circolari e comunicati. Le circolari risultano spesso accompagnate da allegati e documentazioni specifiche: circolari ed allegati possono essere scaricati e conservati in formato elettronico. Le circolari possono rimandare a regolamenti, documenti e normative pubblicate nelle apposite sezioni del sito WEB dell’Istituto. Sul sito WEB dell’istituto sono pubblicati i regolamenti, i verbali degli OO.CC. (sezione albo on line), i piani di evacuazione e le norme per la sicurezza, i documenti per gli allievi con handicap/DSA/BES, i regolamenti dei laboratori, dei viaggi di istruzione ecc.: la conoscenza di tali documenti è fondamentale ed è di supporto nelle varie situazioni che possono presentarsi nella vita scolastica.
- Piano delle sostituzioni docenti assenti
E’ estremamente importante la presa visione, nelle zone di front-office delle rispettive sedi dell’Istituto, del piano delle sostituzioni giornaliere. A tale scopo, è predisposto un monitor per la visualizzazione dei dati. Si raccomanda ai docenti di essere molto attenti alle indicazioni sulle sostituzioni dei colleghi sia per garantire un servizio di qualità della scuola sia per gli obblighi contrattuali e le gravi responsabilità che ne derivano in caso di omissioni. Infine si precisa che (CCNL Art. 17, c. 10) l’eventuale assenza per malattia (quindi assenze non precedentemente programmabile come permessi, ferie e/o benefici di cui alla Legge 104 ecc.), deve essere comunicata all'istituto scolastico (salvo l’ipotesi eccezionale di comprovato impedimento) tempestivamente e possibilmente entro le ore 7.45 del giorno in cui essa si verifica, anche nel caso di eventuale prosecuzione di tale assenza.
- Apertura degli uffici
Si ricorda a tutto in personale docente e ATA che gli uffici di segreteria (Protocollo, Ufficio Amministrativo e Ufficio Personale) saranno aperti all’utenza secondo il seguente orario:
7,45 – 9,00 e 12,10 – 13,30 tutti i giorni della settimana.
I docenti sono invitati ad attenersi, salvo che per motivi di somma urgenza, a tale orario.
Il Dirigente Scolastico
Lorenza Prati
P.S. Per quanto non descritto nella presente e ad integrazione della stessa, si rimanda al Regolamento sugli aspetti organizzativi e di vigilanza sugli allievi pubblicato sul sito WEB nell’area Istituto > sezione “Regolamenti”
Anno scolastico: 2017/2018 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1286 | Stampa la circolare |