Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)

Visualizza circolare
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Adempimenti conclusivi Alternanza scuola lavoro
Protocollo/Numero: 491
Pubblicata il: 20/05/2017
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circ. n. 491                     Cesena, 20 maggio 2017

 

Agli alunni delle classi III A, B SERVIZI - III A, B COMMERCIALI - III A, B, C, D GRAFICO

IV A, B SERVIZI - IV A, B, C, D COMMERCIALI - IV A,B GRAFICO

Ai tutor di ASL delle suddette classi: Pazienza, Ruzziconi, Minotti, Andreucci, Petrillo, Sorrentino, Bertozzi Giovanna, Roverelli, Cacchi/Morelli, Castellucci, Rossi Chiara, Geminiani Chiara, Sassi, Spadaccini, Berardi, Pompili)

Ai referenti ASL di indirizzo (Benedetti, Valgiusti, Greppi, Castellucci, Sorrentino, Gastaldello)

A tutti i docenti delle classi III e IV

Albo/Web

 

Oggetto: Adempimenti conclusivi Alternanza scuola lavoro

 

Si ricordano agli alunni, ai docenti e ai tutor di alternanza scuola lavoro delle classi III e IV, gli ultimi adempimenti relativi all’as 2016/2017.

 

Alunni

Se non ancora fatto compilano il diario di bordo, redigono la relazione relativa all’esperienza di stage e la valutazione dell’esperienza. Le ore complessive Senza il diario compilato dall’alunno e vistato dal tutor le ore di stage non risultano nel curriculum. Si ricorda che ai fini dell’ammissione dell’esame di Stato gli alunni dovranno aver partecipato al 75% delle attività proposte come alternanza scuola lavoro.

 

Docenti che hanno firmato il registro di classe mentre gli alunni erano in stage

Eliminare la propria firma dal registro di classe.

 

Docenti che hanno registrato, attraverso classe viva, lezioni di alternanza scuola lavoro

- Controllare che le lezioni registrate come Alternanza Scuola lavoro abbiano un contenuto coerente con il profilo/progetto di alternanza o con le attività di stage (alcune di queste ore risultano da un controllo prive di contenuto);

- Controllare che lezioni dello stesso tipo siano registrate con la stessa dicitura: ad esempio le ore di simulimpresa devono essere registrate tutte con la dicitura ASL-SIMULIMPRESA/IFS (modificare le diciture diverse)

- Per i docenti di III e IV servizi sociali: durante i corsi della sicurezza verificare di non aver utilizzato la funzione ALTERNANZA –SICUREZZA (per le date si vedano le circolari 225, 285, 335). Le ore del corso di sicurezza verranno inserite come esperienza a cura del referente d’Istituto

- Per i docenti di III servizi sociali in sorveglianza durante le ore del corso di animazione (per le date si vedano le circolari 259 e 262)

 

Per verificare eventuali imprecisioni aprire su scuola e territorio il curriculum di un alunno della classe (con una buona frequenza scolastica)

 

Docenti accompagnatori delle classi IV all’orientamento informa giovani

Verificare di aver firmato nel registro della classe accompagnata 2 ORE corrispondenti alla durata dell’incontro (per le date si vedano le circolari n. 212 e n. 222) e scegliere dalla tendina di classe viva la dicitura ALTERNANZA-ORIENTAMENTO. Scrivere nelle note: “Progetto #Ben-Informati”

 

Docenti di classe III e IV commerciali referenti delle attività di simulimpresa

Coordinarsi con il docente Castellucci per la registrazione delle presenze degli alunni alla simulfiera di Istituto.

 

Docenti accompagnatori delle classi III commerciali alla fiera di Predazzo

Coordinarsi con il docente Castellucci per la registrazione delle presenze degli alunni alla fiera nazionale di Predazzo.

 

Docenti referenti di progetti quali Erasmus plus/Dal dire al Fare/Hostess per il rugby/Orientamento in entrata

Coordinarsi con la docente Sassi per la registrazione delle presenze.

 

Docenti accompagnatori di uscite/visite attinenti al percorso (es. atleti paralimpici per corso servizi sociali)

Coordinarsi con il proprio tutor di alternanza scuola lavoro e verificare se l’esperienza è stata inserita o meno.

 

Docenti tutor di classe di ASL

  • Verificare che gli alunni abbiano Compilato i diari e vistarli
  • Verificare che gli alunni abbiano redatto la relazione e l’autovalutazione
  • Definire un voto stage che tenga conto anche di altri elementi (attività pre e post stage), compilare l’apposita tabella excel ricevuta e inviarla al proprio coordinatore;
  • Verificare di aver comunicato a Cerino le assenze stage oppure modificare direttamente nella giornata di assenza andando a inserire A invece di PS (tale PS risulta automaticamente per il periodo di stage quando il progetto dell’alunno viene salvato in classe viva dal programma Scuola & Territorio);
  • Effettuare un controllo di massima dei curriculum degli alunni e nel caso di errori pregare i colleghi di correggere

 

Docenti referenti di indirizzo e docenti tutor di classe

Incontro di verifica / rendicontazione delle ore come segue (in caso di impossibilità contattare la prof.ssa Sassi)

 

Incontro con referenti grafici e commerciali: Castellucci, Sassi, Sorrentino, Gastaldello

Venerdì 19/05 ore 13:30 sede centrale

Incontro con referenti sociali e commerciali:

Benedetti, Valgiusti, Greppi, Sassi,

Mercoledì 31/05 ore 13:30 sede centrale

Minotti, Ruzziconi, Pazienza, Andreucci

Lunedì 22/05/2017 ore 11:15 sede coordinata

Bertozzi, Roverelli, Cacchi

Lunedì 22/05/2017 ore 10:10 sede centrale

Rossi Chiara, Geminiani Chiara

Giovedì 25/05/2017 ore 10:10 sede centrale

Berardi, Pompili

Sabato 27/05/2017 ore 11:15 sede centrale

Petrillo

Coordinarsi con il docente Sorrentino sede coordinata

Spadaccini

Lunedì 05/06/2017 ore 8:15 sede centrale

 

Si ringrazia per la collaborazione e la pazienza. Per ulteriori spiegazioni fare riferimento ai proff.ri Sorrentino, Castellucci, Sassi.

 

 

 

Il Dirigente Scolastico

Lorenza Prati

(firmato digitalmente)


Anno scolastico: 2016/2017
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 870Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 5071
N. visitatori: 6872522