Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)

Visualizza circolare
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: progetto Itaca: calendario incontri
Protocollo/Numero: 212
Pubblicata il: 13/03/2013
Data ultima modifica: 13/03/2013 23:38:37
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circ. n° 212                                                                                                           Cesena, 11 marzo 2013
 
 Agli studenti classi 4e e 5e
settore servizi sociali, grafici,
commerciali e corsi serali
c/o Sede centrale / c/o Sede coordinata
 Ai docenti delle classi coinvolte
 Al personale ATA
 
 
Oggetto: progetto Itaca: calendario incontri
 
Si comunica che anche per il corrente A.S. la Provincia Forlì - Cesena ha approvato il progetto “ITACA, il viaggio della scelta”  che ha come destinatari le classi 4e e 5e degli Istituti di Istruzione Secondaria. Il progetto prevede la realizzazione di cicli seminariali della durata di ore 2, ognuno con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi su tematiche legate alle regole del mondo del lavoro, al sistema della sicurezza, al mondo dell’imprenditoria in modo tale da diffondere una corretta cultura della cittadinanza, del lavoro e dell’impresa. Tali seminari rientrano nel progetto Alternanza Scuola lavoro classi 4e e 5e
 Le aeree concordate per i nostri studenti sono le seguenti:
Ø      4e e 5e settore grafici e commerciali: Lavoro autonomo e imprenditorialità
Ø      4e e 5e settore servizi sociali: Convivenza civile e sicurezza      
 
Si allega il calendario degli incontri che si terranno presso la Sala Polivalente – P.zale C. Macrelli – Cesena (presso la sede coordinata (ex) “Versari”).
Le date sono state concordate con l’Ente di Formazione che ha in carico il progetto, IAL di Forlì e non sono modificabili. Si invitano i docenti a tenere conto di tale date nella programmazione disciplinare.
 
L’organizzazione prevede il seguente svolgimento: 
 
Ø      giorni 15 marzo (classi 5 A e 5 B turisti), 19 marzo (classi 4B e 4 C comm.), 22 marzo (classe 5 D comm.) – ore 8.30 / 10.30
Gli studenti delle  classi su indicate, si presenteranno regolarmente alle ore 8.10 presso la Sede Centrale per la registrazione degli assenti e poi si recheranno col docente dell’ora, alla Sala Polivalente – P.zale C. Macrelli – Cesena. Terminate le due ore, il docente della 2a ora li riaccompagnerà in Sede per il proseguimento dell’attività didattica.
 
Ø      giorni 21 marzo (classe 5 E comm.), 22 marzo (classe 5 D comm.), 26 marzo (classi 4 A turisti e 5 C comm.) – ore 11.00 / 13.00
 
Gli studenti delle classi su indicate, partiranno dalla Sede Centrale alle ore 10.40 accompagnati dal docente della 3a ora che si tratterrà con i propri studenti fino all’arrivo del docente della 4a ora che assisterà al seminario sino alla conclusione. Alle ore 13.05 gli studenti . sono liberi di allontanarsi dalla Sala Polivalente – P.zale C. Macrelli – Cesena per recarsi alle proprie abitazioni.
 
Gli studenti delle classi grafici e sociali, essendo già presso la Sede coordinata,  si recheranno, secondo gli orari stabiliti, al luogo dell’incontro direttamente dalle loro aule.
 
L’iniziativa è rivolta anche agli studenti del corso serale che possono scegliere di partecipare il giorno 20 marzo – ore 10.10 / 12.10, tema: Convivenza civile e sicurezza eil giorno 21 marzo – ore 11.00 / 13.00, tema: Lavoro autonomo e imprenditorialità.
 
Per qualsiasi informazione/chiarimenti la prof.ssa Patrizia Tartagni, referente dell’attività, si rende disponibile tranne durante le ore di lezione.  
                                                                 
Il Dirigente Scolastico
                                                                      Ing. Mauro Tosi
 
 
All: calendario incontri          

Documenti allegati:

Anno scolastico: 2012/2013
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 1059Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 5992
N. visitatori: 6873221