
Circ. n. 360 Cesena 18 marzo 2017
Ai docenti della sede coordinata:
Amadori Donatella, Martorana Caterina, Gastaldello M Cristina, Sorrentino Enea, Ruzziconi Barbara, Rigoni Matteo, Pazienza Anna, Marzocchi Raffaele, Fiumana Orlando, Forlivesi Filippo, Imperiale Tiziana, Torelli Giacomo, Pruni Fabiana, Montanari Emanuela, Giordani Rosy, Geminiani Alga, Alessandri Milena, Blasi Vittorio.
Ai docenti della sede centrale:
Giorgio Siroli, Gualdi Daniele, Pasi Daniela, Sabattini Maria, Torelli Gabriella,
Ferri Annamaria
Albo/Web
OGGETTO: Giornata della Memoria in ricordo delle vittime delle mafie
Ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, l’associazione LIBERA celebra la “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie,” perché in quel giorno di risveglio della natura si rinnovi la primavera della verità e della giustizia sociale.
Dal 1996, ogni anno in una città diversa, viene letto un elenco di circa novecento nomi di vittime innocenti. Ci sono vedove, figli senza padri, madri e fratelli. Ci sono i parenti delle vittime conosciute, quelle il cui nome richiama subito un'emozione forte. E ci sono i familiari delle vittime il cui nome dice poco o nulla. Per questo motivo è un dovere civile ricordarli tutti.
Per ricordarci sempre che a quei nomi e alle loro famiglie dobbiamo la dignità dell'Italia intera.
Nell’impossibilità a prendere parte al corteo di Rimini, vi è comunque la possibilità di essere parte attiva alla XXII Giornata.
Le classi, infatti, all’inizio della 4° ora di lezione (all’interno della propria aula e con l’insegnante dell’ora) potranno dare lettura di alcuni nomi delle vittime innocenti e leggere alcune frasi significative.
Per chi volesse c’è la possibilità di collegarsi in diretta con Locri in cui, proprio alle 11.00, ci sarà l’intervento di don Ciotti, fondatore di LIBERA.
L’appuntamento entrerà a far parte della mappa nazionale dei “1000 luoghi” del 21 Marzo 2017.
L’inizio della attività condivisa con le altre classi sarà segnalata dal suono prolungato della campanella.
Si chiede ai docenti in indirizzo di aderire all’attività ritirando parte dell’elenco con i nomi che si trova al centralino della sede coordinata (chiedere alla collaboratrice Lorena) mentre i colleghi della sede centrale lo hanno ricevuto per mail.
Per chiarimenti si può contattare la prof.ssa Donatella Amadori.
Il Dirigente Scolastico
Lorenza Prati
(firmato digitalmente)
Anno scolastico: 2016/2017 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 912 | Stampa la circolare |