Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)

Visualizza circolare
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Iscrizioni anno scolastico 2017-18 (corsi diurni)
Protocollo/Numero: 203
Pubblicata il: 16/01/2017
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circolare n.  203                                                                                        Cesena, 16 gennaio 2017

 

AGLI ALUNNI delle CLASSI 1^-2^-3^-4^ 

(con relativa comunicazione ai genitori/tutori) 

AI DOCENTI    

Al personale ATA      

Albo/Web

 

OGGETTO: Iscrizioni anno scolastico 2017-18 (corsi diurni)

 

Si comunica che la domanda di iscrizione alle classi seconde, terze, quarte, e quinte per l’a.s. 2017-2018 deve essere presentata a questo Istituto entro il

06 FEBBRAIO 2017

con le seguenti modalità:

Ø       Compilazione della domanda nel modulo prescritto;

Ø       Versamento del contributo liberale per l’Istituto e della tassa scolastica governativa, come di seguito indicato:

Contributo liberale per l’Istituto di Euro 70,00

 

Versati a nome dell’alunno su C/C POSTALE n. 001008783464

intestato a: IPS VERSARI/MACRELLI – Cesena - Servizio Cassa

 

Contributo liberale per l’Istituto di Euro 60,00

 

Versati a nome dell’alunno su C/C POSTALE n. 001008783464

intestato a: IPS VERSARI/MACRELLI – Cesena - Servizio Cassa

 

Per l’iscrizione a tutte le classi dalla 1^ alla 5^ dei Servizi Commerciali e dei Grafici

 

Per l’iscrizione a tutte le classi dalla 1^ alla 5^ dei Servizi Socio-Sanitari

Tassa scolastica governativa

 

Versata a nome dell’alunno su bollettino di C/C/POSTALE n. 1016 intestato a:  Agenzia Delle Entrate – Centro Operativo di Pescara –  Tasse scolastiche

Euro 21,17

 

 

Euro 15,13

 

 

 

 

Per l’iscrizione

alla classe 4^

 

Per l’iscrizione alla classe 5^

L’Istituto richiede il contributo liberale (detraibile dall’imposta sul reddito al 19% ai sensi della Legge 40/2007, art. 13) per:

OBBLIGATORIE

 
-        Copertura assicurativa

-        Libretto giustificazioni

 

-                Tessera fotocopie (100)

-                Eventuale diario scolastico

-                Materiale di consumo e di laboratorio

-        Innovazione tecnologica (computer – proiettori – LIM - ecc)

-        Ampliamento dell’offerta formativa

 

La tassa governativa è obbligatoria per gli studenti che hanno già assolto l’obbligo scolastico (iscrizioni alle classi 4° e 5°) e viene versato all’Agenzia delle entrate non alla scuola

 

I modelli di domanda per le iscrizioni allegati alla presente,  unitamente alla/e ricevute di versamento, andranno ritirati e poi riconsegnati in Ufficio Alunni dai rappresentanti di classe entro i termini di scadenza

 

Resta invariato l’esonero per le sole tasse scolastiche governative (euro 15,13 e 21,17 per iscrizioni alle classi 4° e 5°) nei seguenti casi:

 

● limiti di reddito secondo la tabella ministeriale che deve essere ancora pubblicata (si raccomanda di informarsi per l’eventuale esonero)

● cittadinanza non italiana;

● media voti (presunta) al termine dell’a.s. 2016/17 non inferiore a 8/10;

● orfani di guerra o invalidi civili o figli di invalidi civili.

 

Gli studenti che  si dovessero ritrovare in almeno una di queste condizioni devono presentare, entro il 06 febbraio 2017  domanda di esonero presso la Segreteria Didattica dove troveranno la modulistica necessaria a disposizione.

 

Gli alunni che intendono, per il prossimo anno scolastico, iscriversi ai Percorsi Triennali di Istruzione e Formazione Professionale per il conseguimento di Qualifiche Professionali presso gli Enti accreditati (Engim - Technè – En.a.i.p. ecc.) dovranno ritirare e poi riconsegnare all’Ufficio alunni, il modulo predisposto dall’Ufficio Scolastico Regionale: Allegato 2, entro la stessa data del 06 febbraio 2017

 

Sarà cura dell’Istituto inoltrarlo tempestivamente all’Ente indicato.

 

Gli alunni che desiderano modificare la scelta per l’insegnamento della Religione Cattolica fatta all’atto di precedenti iscrizioni possono farne richiesta, tramite apposito modulo reperibile in segreteria, e allegarlo alla domanda di iscrizione nei limiti di tempo indicati (entro il 06 febbraio 2017), con effetti a partire dal prossimo anno scolastico.

 

Si invitano gli alunni e le famiglie a rispettare rigorosamente  i termini di scadenza stabiliti.

 

N.B. Il docente in servizio alla consegna della presente, deve illustrare i contenuti della circolare agli allievi e distribuire agli studenti i moduli di iscrizione.

 

Il Docente coordinatore deve inoltre monitorare nel tempo l’effettiva esecuzione di tali procedure, assicurandosi dell’adempimento delle stesse direttamente con gli studenti della classe.

 

Il Dirigente Scolastico

Lorenza Prati

(firmato digitalmente)

In allegato:

Ø       Moduli iscrizione Sociali

Ø       Moduli iscrizione Commerciali e Grafici

Ø       Modulo per il passaggio alla formazione professionale (allegato 2)


Documenti allegati:

Anno scolastico: 2016/2017
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 1494Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 4932
N. visitatori: 6872399