
Circolare n. 178 Cesena, 20 dicembre 2016
A tutti i docenti delle classi III, IV e V di ogni indirizzo
Ai tutor di ASL
Agli alunni delle classi III,IV,V
Albo/Web
Oggetto: Registrazione delle attività di alternanza scuola lavoro classi III, IV, V
Si riassume la procedura affinché le attività di alternanza scuola lavoro siano conteggiate nel sistema Scuola & Territorio e risultino nel curriculum dell’alunno. A discrezione del consiglio di classe l’operazione può essere svolta anche per le classi V, non in obbligo di alternanza.
Per le attività svolte a scuola il docente titolare dell’ora o il docente in sostituzione, al momento di apporre la firma nel registro di classe elettronico, opzionerà dalla tendina del tipo di attività svolta la dicitura corrispondente, quale:
· ASL/Simulimpresa/IFS per l’attività di simulimpresa (indipendentemente dal collegamento con la Centrale di Simulazione)
· Alternanza Scuola lavoro per tutte le altre l’attività di pre e post stage (indicando il tipo di attività svolta, ad esempio redazione curriculum, relazioni lavorative, distribuzione del materiale stage, etc). Per il progetto economic@mente si indichi educazione finanziaria ANASF.
· Alternanza Scuola lavoro/Orientamento per le attività di orientamento svolte a scuola (es. incontro con il Fisco, incontro con forze dell’ordine, ogni altro incontro in cui un organismo esterno interagisce con gli alunni) indicando con precisione il tipo di attività svolta.
L’attività verrà automaticamente registrata, in termini di ore e di contenuto, nel curriculum dell’alunno presente nella piattaforma Spaggiari Scuola&Territorio. Si consiglia di essere il più possibile sintetici e non ripetitivi per non appesantire in lunghezza il curriculum dell’alunno.
Per le attività svolte fuori dalla scuola (es. visite aziendali, fiere, conferenze, incontri di orientamento) il docente accompagnatore consegnerà alla referente dell’alternanza scuola lavoro prof.ssa Sandra Sassi una memoria contenente i nomi dei presenti, la durata dell’evento escluso il viaggio, il contenuto dell’esperienza e la eventuale richiesta che gli alunni effettuino una relazione on line.
Per le attività di stage il docente tutor della classe visterà, in itinere o al rientro dall’attività il diario dell’alunno (controllando la corrispondenza con il foglio firme cartaceo).
Gli alunni verificheranno che le attività di alternanza scuola lavoro svolte a scuola o in esterno vengano registrate.
Per ulteriori indicazioni si prega di rivolgersi alla Prof.ssa Sandra Sassi.
Il Dirigente Scolastico
Lorenza Prati
(firmato digitalmente)
Anno scolastico: 2016/2017 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 996 | Stampa la circolare |