
Circolare n. 102 Cesena, 14 novembre 2016
Ai docenti
Ai docenti coordinatori, con lettura in classe per la relativa comunicazione alle famiglie
Al personale ATA
Albo/sito Web
OGGETTO: Consigli di classe di novembre
Come da calendario degli impegni annuali, sono convocati, presso la sede centrale, i Consigli di tutte le classi con il seguente calendario e la seguente scansione oraria.
NOVEMBRE |
|
|||||||||||||||||||||
21 novembre lunedì |
Consigli di classe:
|
|||||||||||||||||||||
22 novembre martedì |
Consigli di classe
Consigli di classe di San Patrignano 3ASS SP 15.00-15.45 3AGR SP 15.45-16.30 5ASSSP 16.30-17.15 5AGR SP 17.15-18.00 |
|||||||||||||||||||||
23 novembre mercoledì |
Consigli di classe:
Consigli di Classe Serale: 5^A SER. 17.30-18.30 |
|||||||||||||||||||||
24 novembre giovedì |
Consigli di classe:
|
|||||||||||||||||||||
25 novembre venerdì
|
Consigli di classe:
|
|||||||||||||||||||||
30 novembre lunedì |
Termine ultimo presentazione programmazione annuale |
|||||||||||||||||||||
Durante le riunioni saranno trattati i seguenti argomenti:
1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente.
2. Inserimento nella classe di studenti con debito in alcune discipline (eventuale).
3. Verifica dell’andamento didattico e disciplinare e valutazione intermedia del profitto degli allievi con individuazione degli alunni in difficoltà.
4. Esame del comportamento degli allievi e discussioni di eventuali provvedimenti disciplinari.
5. Approvazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI) per alunni diversamente abili e del Piano Didattico Personalizzato (PDP) per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), per alunni con Bisogni Educativi Speciali BES e per alunni non madrelingua.
6. Condivisione delle programmazioni disciplinare e interdisciplinari. Si ricorda che il termine previsto per la consegna della programmazione è il 30 novembre (inviare file al referente Lorenzo Pantieri: lorenzo.pantieri@gmail.com).
7. Per le classi terze e quarte, comunicazioni del referente Alternanza Scuola Lavoro (ASL) e organizzazione delle relative attività.
8. Nomina dei referenti IeFP per le classi prime, seconde e terze commerciali e grafici (qualora non fosse già stato fatto).
9. Programmazione attività IeFP: il Consiglio di Classe approva i progetti che dovranno essere inviati via mail (vedi modulo allegato) alle referenti Roberta Valdinoci (valda.r@libero.it) o Giovanna Bertozzi (giovanna_bertozzi@libero.it) e successivamente ratificati dalla DS in base al loro costo e nel rispetto del finanziamento complessivo assegnato alla classe.
10. Varie ed eventuali.
Nell’ultima mezz’ora i genitori e gli alunni rappresentanti vengono ammessi e si prosegue la riunione.
- Presentazione da parte del coordinatore della situazione didattico-disciplinare della classe e del piano dell’offerta formativa relativo alla classe;
I docenti sono tenuti a prendere visione della normativa relativa ad alunni con DSA, ad alunni non madrelingua e al sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale presenti nel sito dell’Istituto. I docenti impegnati contemporaneamente a più riunioni dovranno garantire la loro presenza in tutti i consigli e valutare a quale di questi dare priorità in base alle esigenze delle singole classi.
Il verbale, compilato in forma elettronica (avendo cura di eliminare le parti che non interessano e modificare le altre), dovrà essere stampato e incollato nel registro dei verbali dopo aver verificato che i precedenti siano stati firmati. I numeri delle aule destinate agli incontri sarà affisso all’interno dell’Istituto dai collaboratori scolastici.
Allegati:
1. Schema del verbale Consigli di classe novembre
2. Modulo di comunicazione alle famiglie
3. Modulo progetto IeFP
Il Dirigente Scolastico
Lorenza Prati
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)
Anno scolastico: 2016/2017 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |
Visualizzazioni: 1205 | Stampa la circolare |