Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)

Visualizza circolare
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Commissioni per gli Esami di Stato a.s. 2012/13. Compilazione ISTANZE ON LINE (Progetto POLIS) per la partecipazione agli Esami di Stato.
Protocollo/Numero: 178
Pubblicata il: 22/02/2013
Data ultima modifica: 23/02/2013 18:20:12
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circolare n. 178
                                                                                                     AI DOCENTI
                                                                                              ALLA SEGRETERIA  (DSGA e Sig.ra Guidi Iris
                                                                                              Albo/sito WEB
 
OGGETTO:  Commissioni per gli Esami di Stato a. s.  2012/13.  Compilazione ISTANZE ON LINE (Progetto POLIS) per la partecipazione agli Esami di Stato.
 
Si informa che,  ai sensi della C. M.  7 del 19 Febbraio 2013,  la trasmissione delle domande di partecipazione agli Esami di Stato del personale scolastico MOD.  ES-1,  sarà effettuata attraverso la funzione web,  disponibile nel sito del MIUR (Istruzione (Istanze on line (nell’ambito del progetto POLIS:  Presentazione On Line delle IStanze).
Dopo essersi registrati,  occorrerà recarsi presso l’Ufficio DOCENTI (Sig.ra Valentini Myriam) per l’identificazione fisica.  Questi passi sono propedeutici alla trasmissione della domanda (nella quale si indicano,  tra l’altro,  le sedi richieste) che dovrà essere effettuata dal 21/02/2013 al 12/03/2013.
Successivamente la scuola di appartenenza provvederà alla convalida delle domande.
E’ opportuno che i docenti,  non ancora registrati,  inizino da subito la procedura di registrazione.   Per questa fase i docenti potranno,  eventualmente,  essere supportati dalla Sig.ra Valentini Myriam.
  I docenti che risultano già registrati,  possono accedere direttamente a ISTANZE ON LINE e compilare la domanda.
Sono OBBLIGATI a presentare la scheda mod.  ES/1 i Docenti che non siano stati designati commissari interni e precisamente:
Ø i docenti – ivi compresi i docenti tecnico pratici con rapporto di lavoro a tempo indeterminato,  in servizio in istituti di istruzione secondaria superiore statali,  che insegnano,  nelle classi terminali e nelle classi non terminali,  discipline rientranti nei programmi di insegnamento dell’ultimo anno dei corsi di studio,  ovvero materie rientranti nelle classi di concorso afferenti alle discipline assegnate ai commissari esterni;  ovvero compresi in graduatorie di merito per Dirigente scolastico ovvero che abbiano svolto per almeno un anno nell’ultimo triennio incluso l’anno in corso le funzioni di Dirigente scolastico incaricato o di collaboratore nelle scuole di istruzione secondaria superiore;
Ø i docenti – ivi compresi i docenti tecnico pratici con insegnamento autonomo e quelli con insegnamento in compresenza di cui all’art.  5 della legge 3. 5. 1999,  n.  124 e gli insegnanti di arte applicata – con rapporto di lavoro a tempo determinato,  fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche,  in servizio in istituti statali d’istruzione secondaria superiore,  che insegnano,  nelle classi terminali e non terminali,  discipline rientranti nei programmi di insegnamento dell’ultimo anno dei corsi di studio,  ovvero materie riconducibili alle classi di concorso afferenti alle discipline assegnate ai commissari esterni,  in possesso della specifica abilitazione all’insegnamento o idoneità di cui alla legge n. 124/1999 ovvero o di titolo di studio valido per l’ammissione ai concorsi per l’accesso ai ruoli.  I codici delle classi di concorso (Tabelle A,  C,  D di cui al D. M.   n. 39/1998) sono allegati alla C. M.  n. 7 (All.  11).
Sono,  comunque,  obbligati alla presentazione della scheda i docenti con almeno dieci anni di ruolo,  in servizio presso istituti statali di istruzione secondaria superiore,  se non designati commissari interni.
Hanno FACOLTA’di presentare la scheda mod.  ES/1 i Docenti che non siano stati designati nelle commissioni d’esame e precisamente:
A - Hanno facoltà di presentare la scheda come presidenti:
Ø i docenti in servizio in istituti statali di istruzione secondaria superiore,  con rapporto di lavoro a tempo parziale,  compresi i docenti tecnico pratici e gli insegnanti di arte applicata;
Ø i Dirigenti di istituti di istruzione secondaria superiore statali,  collocati a riposo da non più di tre anni (incluso l’anno in corso);
Ø i docenti che,  prima di svolgere l’attività di sostegno,  siano stati in una delle condizioni indicate dall'art. 5 del D. M.  n. 6 del 17 gennaio 2007;
Ø I Dirigenti scolastici e i docenti in situazione di handicap o che usufruiscono delle agevolazioni di cui all’art.  33 della Legge n.  104 del 5. 2. 1992 e successive modificazioni;
Ø i docenti,  già di ruolo in istituti di istruzione secondaria superiore statali,  collocati a riposo da non più di tre anni (incluso l’anno in corso).
Si precisa che il requisito dei dieci anni di servizio di ruolo,  richiesto ai docenti quale titolo per la partecipazione alle commissioni in qualità di Presidente dall'art.  5 del D. M.  n. 6 del 17 gennaio 2007,  deve intendersi riferito al servizio di ruolo prestato cumulativamente non solo nella scuola secondaria superiore ma anche negli altri gradi scolastici.
B - Hanno la facoltà di presentare la scheda come commissari esterni:
 
Ø i docenti di ruolo,  in servizio in istituti statali di istruzione secondaria superiore,  con rapporto di lavoro a tempo parziale,  compresi i docenti tecnico pratici e gli insegnanti di arte applicata;
Ø i docenti di sostegno,  in possesso della specifica abilitazione,  che,  prima di svolgere l’attività di sostegno,  siano stati in una delle condizioni indicate dall'art. 5 del D. M.  n. 6 del 17 gennaio 2007;
Ø i docenti in situazione di handicap o che usufruiscono delle agevolazioni di cui all’art.  33 della Legge n.  104 del 5. 2. 1992 e successive modificazioni;
Ø i docenti,  già di ruolo in istituti statali di istruzione secondaria superiore,  collocati a riposo da non più di tre anni,   (incluso l’anno in corso) in considerazione dell’abilitazione o dell’idoneità all’insegnamento di cui alla legge n. 124/1999 posseduta;
Ø i docenti che,  negli ultimi tre anni,  con rapporto di lavoro a tempo determinato sino al termine dell’anno scolastico o sino al termine delle attività didattiche,  abbiano prestato effettivo servizio almeno per un anno in istituti statali di istruzione secondaria superiore e siano in possesso di abilitazione o idoneità all’insegnamento di materie comprese nelle classi di concorso afferenti ai programmi di insegnamento dell’ultimo anno dei corsi della scuola secondaria superiore.
Il personale di cui sopra,  non in costanza di rapporto di servizio,  deve dichiarare,  sotto la sua personale responsabilità di trovarsi nelle situazioni indicate dalla presente circolare ai fini del conferimento della nomina.
Si allega: C.M. n.7 del 19/02/2013, elenco classi di concorso con codici, modello ES-1 con istruzioni per la compilazione
 
Cesena, 23/02/2013                                                                     
 IL DIRIGENTE SCOLASTICO   
Ing. Mauro Tosi               
 
 

Documenti allegati:

Anno scolastico: 2012/2013
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 1629Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 5847
N. visitatori: 6873113