Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)

Visualizza circolare
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Prove Invalsi 2016
Protocollo/Numero: 422
Pubblicata il: 05/05/2016
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

 Circolare n. 422                                                                                  Cesena, 5 maggio 2016

                                                                                              A  tutte le classi seconde (una copia per classe)

                                                                                     A tutti i docenti

                                                                                  Albo/sito WEB

OGGETTO:  Prove Invalsi 2016

Si comunica che, in occasione delle prove INVALSI, che si svolgeranno il giorno

GIOVEDI’ 12 MAGGIO, tutte le classi seconde entreranno alle ore 09.10.

Al fine di procedere all’etichettatura dei fascicoli i docenti della prima ora delle classi seconde si ritroveranno nell’ufficio di presidenza della sede centrale. Al termine di questa procedura i docenti  delle classi 2Agr, 2Bgr, 2Cgr, 2Dgr, si recheranno nella sede coordinata per lo svolgimento delle prove, come descritto nel prospetto qui sotto riportato.

8.10 – 9.10 ( docente prima ora)

Etichettatura fascicoli e sistemazione banchi

 

9.10 – 9.30 (docente seconda ora)

Sistemazione alunni, lettura delle norme di esecuzione delle prove, distribuzione dei fascicoli di ITALIANO

 

9.30 – 11.00

(il docente della terza ora ritira i fascicoli di ITALIANO )

Prova di ITALIANO – DURATA: 90 min

 

11.00 – 11.10

INTERVALLO

 

11.15 – 12.45

(il docente della quarta ora distribuisce i fascicoli di MATEMATICA

il docente della quinta ora ritira i fascicoli di MATEMATICA )

Prova di MATEMATICA - DURATA: 90 min

 

12.45 – 12.55

INTERVALLO

 

13.00 – 13.30

(il docente della quinta ora distribuisce i fascicoli del questionario studente)

Questionario dello Studente - DURATA: 30 min

 

13.30 – 14.10

(il docente della sesta ora ritira il questionario dello Studente )

Sesta ora

 

 

I docenti PAGANI DANIELA, BRUSAPORCI CRISTINA, BAGNUOLO PATRIZIA, BILLOTTA ANTONIO, FANTINI NICOLA, MINOTTI FRANCESCO, ZOFFOLI CARLO provvederanno a riportare le risposte fornite dagli allievi sulla maschera elettronica. Il materiale delle classi 2Ac, 2Bc, 2Cc, 2Ass, 2Bss,  verrà conservato in un armadietto in biblioteca della sede centrale, quello delle classi 2Agr, 2Bgr, 2Cgr, 2Dgr, sarà conservato nella sede coordinata (chiedere alla prof.ssa  Pagani o al prof. Zoffoli).

 

Gli insegnanti di Matematica delle suddette classi devono avvisare i propri studenti di portare la calcolatrice, un righello ed eventualmente squadra compasso e goniometro.

 

ORARIO PROVE INVALSI                   giovedì  12 MAGGIO 2016

In riferimento alle indicazioni ricevute da INVALSI sulle modalità di svolgimento delle prove, si comunicano gli orari delle classi seconde oggetto della somministrazione.

 

sede centrale

Orario

2Ac

2Bc

2Cc

2Ass

2Bss

1^

Laghi L.

Di Santo L.

Lugaresi M.

Capacci O.

Testa V.

2^

Brusaporci C.

Pruni F.

Benedetti M.

Capacci O.

Garaffoni M.C.

3^

Cerino F.

Sacchetti G.

Bagnuolo P.

Garaffoni M.C.

Pruni F.

4^

Di Santo L.

Bertozzi Gas.

Cecchini L.

Zampiga A.

Lugaresi M.

5^

Pieri M.

Pezzi N.

Bertozzi Gas.

Testa V.

Servadei C.

6^

Pieri M.

Pezzi N.

Bertozzi Gas.

Testa V.

Servadei C.

 

Orario

2Agr

2Bgr

2Cgr

2Dgr

1^

Esposito A.

Fabbri A.

Marzocchi R.

Battistini P.

2^

Esposito A.

Montanari

Minotti F.

Martorana C.

3^

Pagliarani

Minotti

Martorana C.

Sbarzaglia S.

4^

Di Santo M.

Amadori

Martorana C.

Sbarzaglia S.

5^

Minotti  F.

FabbriC.

Fantini N.

Pruni F.

6^

Fabbri C.

Valletta

Pruni F.

Proiti G.

 

 

 

       

SISTEMAZIONE AULE

Gli alunni delle classi seconde della sede centrale saranno disposti tutti al primo piano.

Gli alunni della sede coordinata rimangono nelle proprie classi al primo piano.

Si richiede ai collaboratori scolastici di predisporre le aule con il corrispondente numero di banchi per gli alunni, separati e suddivisi in file distanziate.

 

Sede centrale

CLASSE

ALUNNI

AULA

2AC

19

205

2BC

21

206

2CC

20

204

2ASS

26

207

2BSS

25

209

Sede coordinata

CLASSE

ALUNNI

AULA

2AGR

22

N. 3 piano 2

2BGR

23

N. 5 piano 2

2CGR

23

N. 4 piano 2

2DGR

21

N. 6 piano 2

 

Per chiarimenti e informazioni, si può fare riferimento ai docenti PAGANI DANIELA e ZOFFOLI CARLO ai quali si prega di comunicare anche eventuali refusi di tipo organizzativo e/o possibili aggiornamenti in divenire. Ogni docente somministratore è invitato a prendere visione del manuale informativo presente sul sito dell’Invalsi.. Si ringrazia per la collaborazione.

             

Il Dirigente Scolastico

Lorenza Prati

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai

sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)


Anno scolastico: 2015/2016
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 803Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 4920
N. visitatori: 6872387