Vai al menù principale Vai al menù secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)

Visualizza circolare
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Furti durante l'attività didattica.
Protocollo/Numero: 104
Pubblicata il: 03/12/2012
Destinatari: Docenti, ATA, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

 Circolare n° 104                                                                         Cesena, 3 Dicembre 2012
 
Agli insegnanti, con lettura della presente ai propri allievi (una copia per registro di classe);
 
p.c. Personale A.T.A.
Albo/sito WEB
 
OGGETTO: Furti durante l'attività didattica.
 
È stato segnalato alla presidenza che all’interno della scuola, alcuni studenti hanno subito il furto di alcuni effetti personali. Ritengo il fatto particolarmente grave: il furto è un reato ed è tanto più deprecabile e sconcertante se commesso all’interno della scuola, luogo deputato all’educazione ai valori su cui si fonda la convivenza civile e il rispetto degli altri.
Ricordo che l’istituto non è responsabile della custodia dei valori personali e non sono previste assicurazioni per i furti, per cui sta all’attenzione di ciascuno prevenire simili spiacevoli episodi.
 E’ scontato ricordare che qualora qualcuno sia colto in flagranza di reato, non solo si vedrà applicate adeguate sanzioni disciplinari, ma sarà denunciato alle autorità competenti.
 
Per prevenire il ripetersi di tali spiacevoli episodi si invitano gli studenti a rispettare rigorosamente le seguenti direttive, consapevoli che si rendono necessarie per tutelare la sicurezza di tutti:
 
Ø     Non portare a scuola oggetti di valore e/o consistenti somme di denaro e, in ogni caso, tenerli sempre sotto stretto controllo personale e non lasciarli incustoditi;
Ø     Segnalare immediatamente a un insegnante o a un collaboratore scolastico la presenza di persone estranee nella scuola o nelle adiacenze, affinché si provveda all’immediato allontanamento;
Ø     All’uscita dalle aule per recarsi in laboratorio, in palestra o in altri locali, ovvero a ricreazione, non lasciare in aula né sopra i banchi oggetti personali di valore incustoditi;
Ø     Agli insegnanti e a tutto il personale è richiesta la massima collaborazione nella vigilanza per prevenire simili episodi.
 
Invito gli studenti rappresentanti a porre all’ordine del giorno delle assemblee di classe la questione dei furti per sensibilizzare tutti al rispetto degli altri nella condivisione di regole comuni. Richiamo anche l’attenzione dei genitori sulle loro responsabilità educative verso i figli minori (art. 147 del c.c.), responsabilità che si sostanzia attraverso insegnamenti adeguati per educare il minore ad una corretta vita di relazione e di convivenza civile.
 
                                                                                                                     Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi

Anno scolastico: 2012/2013
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 1430Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 3325
N. visitatori: 6871052