Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)

Visualizza circolare
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Indicazioni sui progetti IeFP
Protocollo/Numero: 217
Pubblicata il: 13/02/2015
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

 

Circ. n° 217

Cesena, 12 Febbraio 2015

 

A tutti i docenti interessati alla progettazione IeFP (tutti gli indirizzi)

Ai referenti di progetto IeFP

Alla DSGA e Uff. Amministrativo

Albo/sito WEB

 

OGGETTO: Indicazioni sui progetti IeFP

Gentili docenti, con la presente si intendono fornire alcune istruzioni utili per lo svolgimento corretto degli adempimenti formali inerenti la progettazione IeFP che è procedura vincolata e come tale deve attenersi ad una serie di disposizioni derivanti da norme di Legge (alcune assai recenti). Ciò premesso:

A) Se il progetto IeFP presentato e deliberato in Collegio prevede la presenza di un esperto esterno, la procedura da seguire è la seguente:

  1. Richiedere C.V. dell’esperto (aggiornato al 31/01 in formato europeo). Il curriculum è obbligatorio in questo formato e va aggiornato tutti gli anni;

  2. Contattare  l’Uff. amministrativo (sig.ra Leda Bartoletti e Sig.ra Agostini Carmen, quest’ultima assente per un certo periodo) per la stipulazione del contratto con l’esperto comunicando a tale ufficio i dati utili a tale scopo: nome esperto, n. ore, tariffa oraria, emissione o meno di fattura, sottoscrizione delle norme ai sensi della Legge 190/12 ecc.);

  3. Compilazione allegato B da parte dell'esperto

  4. Firma contratto da parte dell'esperto

  5. Pubblicazione circolare con calendario (la circolare con calendario è obbligatoria anche quando non ci sono esperti esterni: essa ha valore assicurativo)

N.B. Se non si rispetta questa procedura (dal punto 1 a punto 4) l'esperto non può entrare in classe.

Tale procedura non è carico del referente IeFP, ma del referente di progetto.

B) Progetti che prevedono visite guidate/uscite didattiche. Relativamente al riconoscimento economico per questi viaggi, la normativa precisa che il pullman rientra tra le spese se previsto nel progetto in quanto funzionale e necessario alla riuscita dell'attività. In tale caso, occorre far presente alla Commissione Viaggi di richiedere la fatturazione elettronica al vettoreIn caso di uscite di un giorno, non viene attivata la collaborazione con la Commissione Viaggi e il referente di progetto (o altro docente da lui incaricato) deve comunicare e richiedere la  fatturazione elettronica al vettore. Senza tale fattura, la scuola (in quanto Pubblica Amministrazione vincolata da precise norme di Legge a riguardo) non può procedere con i pagamenti.

In allegato: elenco referenti progetto per una verifica da parte vostra (contattare per eventuali refusi e per ulteriori chiarimenti in merito alla presente la prof.ssa Tartagni Patrizia).

Il Dirigente Scolastico

Ing. Mauro Tosi

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai

sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)


Documenti allegati:

Anno scolastico: 2014/2015
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico

 Visualizzazioni: 913Stampa la circolare 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 5916
N. visitatori: 6873159