Vai al menų principale Vai al menų secondario Vai ai contenuti Vai a fondo pagina
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)
Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli - Cesena (FC)

Laboratorio di applicazioni gestionali
DISPENSE ESERCIZI              
   

Il piano dei conti

terminologia conti

ritenuta d'acconto 2014

 Esercitazione 1

 bilancio abbreviato

 
 
 
(argomenti trattati anche a pag 129-130-131-132
del libro nuovo di economia)
 
 
 
Da studiare in preparazione della verifica di recupero: 10 DOMANDE/RISPOSTE SUI COSTI
 

Verifica corretta sui costi (UDA 1) 

MAPPA CONCETTUALE DI SINTESI SUI COSTI

 

2 -  DIRECT COSTING E FULL COSTING e config. costi (vers. PPT)

La presentazione è stata divisa e trasformata NEI due file PDF linkati sotto:

  2.a - DIRECT COSTING (VERS. PDF) 

  2.b - FULL COSTING - CONFIG .COSTI (VERS. PDF)

   Gli stessi argomenti sono trattati

   da pag 132 a pag 143 del libro viola "Tecniche professionali dei servizi commerciali"

   da pag. 164 a pag 177 del libro "Pronti via"

   2.c - SCHEMA CONFIGURAZIONE COSTI

 

3 -  ANALISI DIFFERENZIALE

 

 

4 -  LA CONTABILTA PER CENTRI DI COSTO IN PDF

 

 

2.0 esercizio direct sempl ed evoluto 

      (con soluzione)

2.1. esercizio direct e full

2.2. esercizio DC FC e calcolo costo prodotto

2.3  esercizio configurazioni costo 134

2.4  schema direct costing

 

3.1 DC e analisi differenziale

 

 

 

correzione es 19 Centri di costo (Fot. in classe)

 correzione es 2 Marg di Contrib (fot. in classe)

 

 

 

 

 5 -  ANALISI COSTI VOLUMI RISULTATI 

da pag 162 a 174 libro nuovo e da pag 338 del libro vecchio

 5.1 MAPPA CONCETTUALE DI SINTESI

 

5.1 esercizi vacanze su analisi costi volumi risultati

5.2 SCHEMA EXCEL

5.3. analisi CVR 1.12

5.4 Esercizio di excel 2

5.5 schema scelta fra due alternative (es. 2.12)

5.6 schema calcolo BEP +CE

5.7 esercizio con soluzione 1.14

 

 

 

 

 

 

 

6) DISPENSA ANALISI SCOSTAMENTI (parte prima)

6) DISPENSA ANALISI SCOSTAMENTI (parte seconda)

6) FORMULARIO SCOSTAMENTI

6) VERIFICA (analisi scostamenti, bep, problemi di scelta)

 

6.1 ESERCIZIO SCOSTAMENTI

6.2 esercizio scostamenti esame di stato

6.3 esercizio scostamenti ricavi con soluzione

6.4 esercizio svolto in classe 10/5/16: testo e soluzione

6.5 SOLUZIONE VERIFICA

 

 

 

LE RETRIBUZIONI

 

cedolino retribuzione

 

 

BUDGET

 

 esercizio budget

 


Categoria: Materiali on lineData di pubblicazione: 01/10/2014
Sottocategoria: Classe 5^ commercialeData ultima modifica: 27/05/2016 06:54:56
Permalink: Laboratorio di applicazioni gestionaliTag: Laboratorio di applicazioni gestionali
Inserita da FVisualizzazioni: 2756
Top news: NoPrimo piano: No

 Feed RSSStampa la pagina 
HTML5+CSS3
Copyright © 2007/2022 by www.massimolenzi.com - Credits
Utenti connessi: 3677
N. visitatori: 6889398