IeFP- Operatore Punto Vendita
MATERIALI SUDDIVISI PER UNITA' DI COMPETENZA
a cura delle prof.sse VALDINOCI ROBERTA - LORENA FOSCHI
UNITÀ DI COMPETENZA | CAPACITÀ (ESSERE IN GRADO DI) |
CONOSCENZE (CONOSCERE) |
---|---|---|
1. Stoccaggio e approntamento merci | Individuare gli spazi assegnati in area deposito |
|
Utilizzare attrezzature per lo stoccaggio ed il trasporto dei prodotti in area vendita | ||
Adottare l'apposita modulistica per la registrazione dei colli/prodotti in arrivo e quelli stoccati | ||
Riconoscere gli elementi identificativi delle merci ed i dispositivi di sicurezza previsti (prezzi, placche antitaccheggio, ecc.) | ||
2. Allestimento e riordino merci | Applicare i criteri espositivi definiti secondo i quali presentare la merce sugli scaffali ed i prodotti al banco | |
Valutare la presenza e la corretta esposizione delle parti identificative dei prodotti esposti e dei relativi prezzi | ||
Individuare i prodotti scaduti e le rotture di stock | ||
Valutare funzionalità ed efficienza delle attrezzature in area vendita: bilance, banchi-frigorifero, ecc. | ||
3. Vendita e assistenza clienti | Comprendere e interpretare le esigenze del cliente | |
Selezionare le informazioni appropriate a rispondere in maniera mirata all'esigenza espressa dal cliente ed orientarne l'acquisto | ||
Adottare stili e tecniche di comunicazione appropriate nella relazione con il cliente | ||
Rilevare il grado di soddisfazione del cliente | ||
4. Registrazione vendite | Utilizzare le apparecchiature per la lettura ottica dei codici a barre e i dispositivi di cassa | |
Individuare le eventuali promozioni e sconti applicati ai prezzi | ||
Applicare le procedure amministrative in uso per le diverse modalità di pagamento | ||
Valutare la corrispondenza tra gli incassi registrati e quelli effettivamente riscossi |
Visualizzazioni: 1096 | |
Top news: No | Primo piano: No |