ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Indicazioni didattiche ed operative per la gestione dei corsi serali di nuovo ordinamento (monoennio classi terze/quarte - DPR 263/12)
Protocollo/Numero: 141
Pubblicata il: 07/01/2015
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circ. n° 141 Cesena, 29 Dicembre 2014

A tutti i docenti dei corsi serali (sede centrale
e Comunità di San Patrignano);
Ai docenti referenti dei suddetti corsi:
proff.sse Foschi e Cremesani;
Ai docenti coordinatori per tali classi;
All'Uff. didattico;
Albo/sito WEB

OGGETTO: Indicazioni didattiche ed operative per la gestione dei corsi serali di nuovo ordinamento (monoennio classi terze/quarte - DPR 263/12)

Gentili colleghe/i,
recentemente si è svolto presso l'UST di Forlì-Cesena un incontro (coordinato dalla Dott.ssa Iris Tognon in qualità di dirigente scolastico dell'Istituto capofila di rete) finalizzato all'esame finale della bozza di rete e relativa firma del progetto assistito CPIA a cura dei singoli dirigenti scolastici delle scuole che erogano tali corsi nella propria offerta formativa (come da indicazione della recente Nota USR-ER n° 14417 del 21/11/2014). Come noto, è infatti avviato con effetto dal 1^ sett. 2014, un Progetto Assistito finalizzato all'istituzione del CPIA nel territorio della provincia di FC con capofila l'ITC "Matteucci" di Forlì. L'accordo (ai sensi della nota USR citata) è finalizzato a realizzare:

- azioni finalizzate all'applicazione dei nuovi assetti didattici e organizzativi (DPR 263/12, art. 4);
- azioni finalizzate all'applicazione regolamentata attraverso accordi di rete (DPR 263/12, art. 2) attraverso gruppi di lavoro e confronto tra docenti, sia a livello locale sia attraverso incontri di formazione organizzati a livello regionale.

Dal punto di vista formale, l'accordo di rete ha validità di un anno (scad. 31 Agosto 2015) e dovrà essere opportunamente modificato/rinnovato alla prevista istituzione del CPIA dal nuovo anno scolastico. Il progetto assistito integra, senza bisogno di ulteriori modifiche o azioni specifiche, anche i corsi serali erogati nella comunità di San Patrignano.

Ciò premesso, per la completezza necessaria e le relative azioni da gestire a breve-medio termine, allego alla presente un documento di sintesi di tale incontro (redatto dal sottoscritto) con l'indicazione delle procedure e delle fasi operative necessarie per la formalizzazione degli atti inerenti tali corsi. In allegato alla presente, sono inoltre resi disponibili alcuni moduli-tipo per la formalizzazione di tali adempimenti, da adattare naturalmente (quando non già fatto) alle esigenze e alle caratteristiche della nostra scuola.

In allegato:
- Verbale della riunione all'UST-FC
- modulo tipo per la redazione delle U.A.;
- modulo tipo certificazione crediti (mod. "Porcaro")
- modulo tipo per la redazione del P.F.I. (mod. "Porcaro")
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell'art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)

Documenti allegati:
Documento allegato ...corsiseraliiilivello_indicazionidida.pdf
Documento allegato ...istruzioneadulti_modellopfiiilivello.pdf
Documento allegato ...corsiserali_unitàdiapprendimento2.doc
Documento allegato ...istruzioneadulti_certificazionecrediti_p.pdf

Anno scolastico: 2014/2015
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico