ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Corso formazione relativa al D.L. 81/08 e D.L. 106/09 sulla "sicurezza dei luoghi di lavoro" classi 5a A e B Servizi Sociali 5a B Grafici
Protocollo/Numero: 84
Pubblicata il: 15/11/2012
Destinatari: Docenti, ATA, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

 
Circolare n. 84
Cesena,  15 novembre  2012
 
Ø      Agli studenti delle classi
5a A e B Servizi Sociali
5a B Grafici
Ø     Ai docenti delle classi sopra indicate
Ø    Al personale ATA
 
Oggetto: corso formazione relativa al D.L. 81/08 e D.L. 106/09 sulla “sicurezza dei luoghi di lavoro”
 
 
Si comunica che la Scuola organizza un corso di formazione relativa al D.L. 81/08 e D.L. 106/09 sulla “sicurezza dei luoghi di lavoro” come prevede la normativa.
Il corso è indirizzato alle classi 5e A e B del corso Servizi Sociali e classe 5a B del corso Grafici.
Di seguito il calendario:
v     sabato 17 novembre 2012 - dalle ore 8.30 alle ore 10.30 – 1° gruppo
v     martedì 20 novembre 2012 – dalle ore 9.10 alle ore 11.05 – 1° gruppo
v     martedì 20 novembre 2012 - dalle ore 11.15 alle ore  13.10 – 2° gruppo
v     mercoledì 21 novembre 2012 – dalle ore 11.30 alle ore 13.30 - 2° gruppo
Il corso sarà tenuto presso l’Aula Polivalente della Sede Coordinata, - p.le Cino Macrelli, 40 – Cesena con la presenza del prof. Massimo Perazzoni, R.S.P.P. dell’IPS Versari Macrelli.
I gruppi sono così composti:
Þ    1° gruppo: classe 5a B grafici + metà classe 5a A Servizi Sociali (vedi elenco)
Þ    2° gruppo: classe 5a B Servizi Sociali + restante classe 5a A Servizi Sociali ((vedi elenco)
I docenti della classe 5a B Servizi Sociali e Grafici rimarranno a disposizione della scuola durante la presenza degli studenti al corso; i docenti della classe 5a A Servizi Sociali svolgeranno regolare attività didattica con il gruppo presente.
La frequenza al corso sarà comprovata dall’attestato di frequenza, attestazione richiesta dagli enti in cui sono inseriti gli studenti in stage.
La prof.ssa Tartagni (Referente Istituto) è a disposizione per qualsiasi chiarimento.
 
 
Il Dirigente Scolastico
                                                                                     Ing. Mauro Tosi

Documenti allegati:
Documento allegato ...elenco studenti

Anno scolastico: 2012/2013
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico