ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Organizzazione e comunicazioni per le udienze generali del I° QUAD.
Protocollo/Numero: 107
Pubblicata il: 28/11/2014
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circolare n. 107 Cesena, 27 novembre 2014

A tutti gli allievi e, per loro tramite, alle famiglie
(una copia per classe)
Ai docenti coordinatori di classe (invio e-mail)
A tutti i docenti, alla DSGA e al personale ATA
Albo/sito WEB

OGGETTO: Organizzazione e comunicazioni per le udienze generali del I° QUAD.

"La valutazione è espressione dell'autonomia professionale propria della funzione docente, nella sua di-mensione sia individuale che collegiale, nonché dell'autonomia didattica delle istituzioni scolastiche. La valutazione ha per oggetto il processo di apprendimento, il comportamento e il rendimento scolastico complessivo degli alunni. La valutazione concorre inoltre, con la sua finalità anche formativa, ai processi di autovalutazione degli alunni medesimi, al miglioramento dei livelli di conoscenza e al successo formati-vo. A tale scopo, le istituzioni scolastiche assicurano alle famiglie una informazione tempestiva circa il processo di apprendimento e la valutazione degli alunni effettuata nei diversi momenti del percorso scolastico" (DPR 122/09.

Come da planning annuale degli impegni (con la variazione della giornata prevista il 12 con il 9 Dicembre causa sciopero annunciato), si comunicano le date e gli orari delle udienze generali di primo periodo per i rapporti scuola-famiglia relativamente all'andamento didattico e disciplinare degli allievi.

MARTEDI' 9 Dicembre 1° TURNO 14,30 - 16,30 Classi 2°
2° TURNO 16,30 - 18,30 Classi 3°

MERCOLEDI' 10 Dicembre 1° TURNO 14,30 - 17,30 Classi 1°

GIOVEDI' 11 Dicembre 1° TURNO 14,30 - 16,00 Classi 4°
2° TURNO 16,00 - 17,30 Classi 5°

Per motivi organizzativi allo scopo di favorire la fruizione dei colloqui con i docenti da parte delle famiglie, le udienze si terranno per tutti i corsi nella sede centrale.

Si informa che saranno affissi in vari punti della scuola in posizioni ben visibili l'elenco dei docenti e le relative collocazione nelle varie aule. I collaboratori scolastici, preventivamente e opportuna-mente informati, comunicheranno ai genitori le informazioni ed i chiarimenti di tipo organizzativo eventualmente necessari. Saranno inoltre predisposte sedie e/o panche in prossimità delle aule in modo da consentire ai genitori presenti un'attesa più confortevole.

PRECISAZIONI ORGANIZZATIVE
Si comunica che nelle aule docenti delle rispettive sedi, saranno predisposti i TABELLONI (a cura dell'ufficio alunni) che i docenti dovranno compilare (almeno il giorno prima) con i voti della propria disciplina. Il coordinatore ritirerà il tabellone della propria classe e leggerà i voti al genitore (con la cautela di evidenziare il profitto del solo allievo oggetto del colloquio in quel momento) e, a fianco di ogni alunno, confermerà con la propria firma (o con la firma del genitore stesso) la presenza del padre/madre/tutore. I tabelloni della sede coordinata verranno portati nella sede centrale da un collaboratore scolastico il giorno delle rispettive udienze.


INDICAZIONI OPERATIVE
Premesso che i voti sono soggetti ad una regime di trasparenza, il coordinatore di classe, attraverso il quadro generale dei voti emersi, sarà in grado di valutare la situazione di profitto complessiva dello studente. In tal modo, attraverso il colloquio con le famiglie e l'invito di contattare i singoli docenti anche durante i previsti ricevimenti settimanali, sarà in grado di fornire loro suggerimenti e consigli per un'interpretazione formativa dei voti, mirata alla progressione dei risultati ed al successo scolastico.

N.B. Per motivi di opportunità organizzativa e gestionale, tutte le classi dell'Istituto (in entrambe le sedi) termineranno le lezioni alle ore 13,10 nelle giornate di Martedì 09/12, Mercoledì 10/12 e Giovedì 11/12 (non si effettuerà, in sostanza, la sesta ora di lezione).
N.B. Il docente in servizio alla consegna della circolare, deve fare scrivere sul libretto i contenuti della presente (compresa l'uscita anticipata alle ore 13,10 per le giornate di Martedì 09/12, Mercoledì 10/12 e Giovedì 11/12) per le necessarie comunicazioni scuola/famiglia.


Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell'art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)

Anno scolastico: 2014/2015
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico