Oggetto: aggiornamento sugli obblighi di formazione dei docenti riguardo i corsi per la sicurezza (Art. 20 del D.Lgs. 81/08 integrato dal D.Lgs. 106/09)
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circ. n° 98 Cesena, 18 Novembre 2014
A tutti i docenti interessati dalla presente comunicazione
(vedi elenco allegato)
Alla DSGA - Dott.ssa Barbara Forti
All'RSPP - A.T. Giordani Sanzio
All'ASPP - A.A. Luciana Cazzato
All'RLS - prof. Gastone Bertozzi
Albo/sito WEB
OGGETTO: aggiornamento sugli obblighi di formazione dei docenti riguardo i corsi per la sicurezza (Art. 20 del D.Lgs. 81/08 integrato dal D.Lgs. 106/09)
Per ottemperare agli obblighi di cui sopra, il sottoscritto a metà Ottobre - con mandato all'A.T. Giordani Sanzio in qualità di RSPP dell'Istituto - ha richiesto ai vari docenti (sia a tempo indeterminato sia a coloro che sono in servizio fino al 30 Giugno) i relativi attestati sui corsi della sicurezza (Base e/o Mansione), acquisiti all'interno o all'esterno della presente istituzione scolastica.
I docenti dell'istituto che non risultano in possesso di tali attestati, in base agli articoli 20 e 37 dei D.Lgs. 81/08 e 106/2009, devono essere formati e quindi frequentare i corsi per la sicurezza organizzati a livello provinciale per tale scopo.
A tutt'oggi, dopo varie sollecitazioni, rimangono ancora molti insegnanti senza nessun riscontro in termini di formazione sulla sicurezza, negligenza che non potrà essere ulteriormente tollerata.
A tale scopo, come ulteriore ed ultimo richiamo anche in ragione dei termini e le procedure organizzative a cura del sottoscritto occorrenti per tali adempimenti , se entro SABATO 29 NOVEMBRE il personale in elenco (vedi allegato) non consegnerà le fotocopie dei propri attestati al personale del centralino, verrà iscritto d'ufficio come partecipante ai corsi obbligatori (Base e/o Mansione) previsti, le cui date e orari verranno comunicate prossimamente.
N.B. E' appena il caso di precisare, a pure titolo informativo, che un eventuale atteggiamento di rifiuto da parte del docente a partecipare all'obbligatorio percorso formativo in materia di sicurezza, comporta per il DS una segnalazione al Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL) dell'ASL competente per Territorio (Organo di Vigilanza), ai fini dell'applicazione nei confronti dello stesso dipendente della sanzione prevista dall'art. 59, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 81/2008, per inottemperanza a quanto disposto dall'art. 20, c.2, lett. h) del citato D.Lgs. 81/08.
In allegato: tabella elenco docenti
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell'art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)