Oggetto: Obbligo di dichiarazione ricognitiva di tutti gli incarichi comunque in atto a carico della finanza pubblica da parte dei titolari di rapporti di lavoro subordinato o autonomo con le pubbliche amministrazioni statali ai sensi del D.P.C.M. 23 marzo 2012
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circolare n 77 Cesena, 12 Novembre 2012
A tutto il personale della scuola
con obbligo di presa visione
Albo/sito WEB
OGGETTO: Obbligo di dichiarazione ricognitiva di tutti gli incarichi comunque in atto a carico della finanza pubblica da parte dei titolari di rapporti di lavoro subordinato o autonomo con le pubbliche amministrazioni statali ai sensi del D.P.C.M. 23 marzo 2012
Con la presente si porta a conoscenza di tutto il personale della scuola (docenti, dirigente, DSGA, personale ATA di tutti i profili) quanto disposto dal D.P.C.M. 23 marzo 2012 attuativo della legge 214/2011 in materia di riduzioni di spesa e costi degli apparati pubblici, il quale fissa il limite massimo retributivo del trattamento economico annuo onnicomprensivo di chiunque riceva a carico delle finanze emolumenti o retribuzioni nell’ambito del rapporto di lavoro dipendente o autonomo con pubbliche amministrazioni, scuola compresa.
Il D.P.C.M, all’art. 3 comma 2, in particolare prevede l’obbligo da parte del personale di produrre una dichiarazione ricognitiva di tutti gli incarichi comunque in atto a carico della finanza pubblica, con l’indicazione dei relativi importi.
Per il personale della scuola, alla voce incarichi si intendono tutti gli incarichi conferiti o svolti durante l’anno di riferimento 2012, che non siano ricompresi nei compiti di lavoro ordinari previsti dal contratto di assunzione o voci accessorie e che quindi siano stati svolti presso altre amministrazioni pubbliche al di fuori della scuola di appartenenza. La dichiarazione va resa in forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, ai sensi degli articoli 47 e 38 del D.P.R. 445/2000.
Le dichiarazioni per il 2012 devono essere rese entro il 30 novembre 2012 esclusivamente utilizzando la scheda allegata alla presente, debitamente compilata in formato esclusivamente elettronico e inviata a vincenzo.pelliccia@istruzione.it;
Si sottolinea la rilevanza dell’adempimento e le conseguenze derivanti sul piano della responsabilità individuale da eventuali dichiarazioni mendaci.
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi