ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Elezioni per rinnovo rappresentanti nei Consigli di Classe e componente alunni nel Consiglio di Istituto a.s. 2014/15
Protocollo/Numero: 31
Pubblicata il: 29/09/2014
Data ultima modifica: 02/10/2014 12:28:54
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circ. N°  31           

Cesena,  30 Settembre 2014

 

A TUTTE le CLASSI (una copia per classe)

Ai docenti COORDINATORI di classe (con lettura

della presente ai propri allievi) – invio con e-mail

Ai membri della COMMISSIONE ELETTORALE

Ai RAPPRESENTANTI degli allievi attualmente in

carica nei Consigli di classe e nel Consiglio di Istituto

di entrambe le sedi

p.c. Ai Docenti, alla DSGA, al personale A.T.A.

Albo/sito WEB

 

 

 

OGGETTO:  Elezioni  per rinnovo rappresentanti nei Consigli di Classe e componente alunni nel Consiglio di Istituto a.s. 2014/15

 

 

VISTO            il D.Lvo. 297/94 – Titolo I;

VISTA             la O.M. 215/91 e successive modificazioni;

VISTA             la C.M. n. 42 del 21 Luglio 2014;

 

Sono indette le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti  degli alunni nei Consigli di Classe e nel Consiglio di Istituto per l’a. s. 2014/2015

 

SI VOTA VENERDI’ 24 OTTOBRE 2014 PER  IL CORSO DIURNO

(giovedì 23 ottobre per il corso serale)

 ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI NEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

 Scadenze dei principali adempimenti:

  PRESENTAZIONE DELLE LISTE dei candidati:  dalle ore 9,00 del 03/10/14 alle ore 12,00 del 09/10/14 su appositi moduli disponibili presso la segreteria Didattica;

PROPAGANDA ELETTORALE: dal 06/10/14 al 22/10/2014.

 I rappresentanti degli studenti da eleggere nel Consiglio di Istituto sono 4 e si possono esprimere, nelle schede elettorali,  fino a 2 preferenze.

 Ogni lista deve contenere un motto, avere un massimo di 8 candidati ed essere firmata e presentata da almeno 20 alunni. Le firme devono essere autenticate dal Dirigente Scolastico. I presentatori della lista NON possono essere i candidati stessi

 Le richieste di assemblee, per la presentazione dei candidati, saranno presentate al Dirigente Scolastico dagli attuali rappresentanti del Consiglio di Istituto.

     ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI NEL CONSIGLIO DI CLASSE


Il numero degli allievi da eleggere per il Consiglio di Classe è 2,  nella scheda si indica 1 sola preferenza.

I rappresentanti di classe eletti parteciperanno ai Consigli di Classe, ai Comitati di base ed alle assemblee generali. Tutti gli allievi facenti parte del consiglio di classe sono eleggibili. A parità di voti, ai fini della proclamazione, si procederà per sorteggio.

 
MODALITA’ PER LO SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI

 Gli alunni, nella mattinata di VENERDI24 Ottobre 2014 dalle ore 10.10  alle ore 11.00 (gli alunni del corso serale giovedì 23 ottobre dalle ore 20,15 alle ore 21.45) si riuniranno in assemblea nell’ambito della propria classe per un confronto sui possibili candidati alla carica di  rappresentanti, propedeutico all’elezione degli stessi che avverrà durante l’ora successiva.

I docenti in servizio alla IV ora  (11,10 – 12,10) subito dopo l’assemblea di classe, sono delegati ad introdurre gli argomenti e a presenziare ai lavori. Gli argomenti da trattare possono essere così indicati:

 - Compiti del Consiglio di Classe e dei vari Organi Collegiali (D.Lgs. 297/94 – Titolo I);

- Elezioni:  spoglio delle schede, compilazione dei relativi verbali di votazione e scrutinio.

 Il materiale, in busta, per le elezioni verrà  tempestivamente ritirato dai docenti in servizio alla 4^ ora  (11,10 – 12.10 per il mattino e 21,00 – 21,45 per il serale)  presso il centralino / front-office dei collaboratori scolastici delle rispettive sedi dell’Istituto.

Al termine delle operazioni, previa compilazione del verbale in tutte le sue parti, tale busta sarà chiusa e riconsegnata all’Uff. alunni a disposizione della Commissione Elettorale per la verifica e la proclamazione degli eletti.

Per eventuali chiarimenti sul piano organizzativo rivolgersi alle referenti della Commissione Elettorale (prof.ssa Annalisa Brighi- sede centrale e prof.ssa Anna Pazienza – sede coordinata) e all’Uff. alunni (Sig.ra Sandra Succi).  Per la normativa, i compiti e le prerogative connesse alla partecipazione agli organi collegiali oggetto della presente circolare rivolgersi direttamente, previo appuntamento, al dirigente scolastico.   

Il Dirigente Scolastico

Ing. Mauro Tosi

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai

sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)

 

 

 


Anno scolastico: 2014/2015
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico