Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Sono convocati, come da planning degli impegni di Settembre, i Dipartimenti disciplinari (*) per la giornata di GIOVEDI' 11 SETTEMBRE 2014 dalle ore 9.00 ALLE ORE 11.00 presso la sede centrale dell'Istituto col seguente ordine del giorno:
1)	Nuova Nomina o conferma del Coordinatore di dipartimento;
2)	Creazione della mailing list di dipartimento;
3)	Per le classi 1^, 2^ e 3^: analisi delle linee guida della riforma e delle competenze richieste dalle qualifiche regionali con individuazione delle competenze raggiungibili all'interno del percorso disciplinare,  con riferimento ai nuovi Esami di qualifica (DGR 739/2013);
4)	Programmazione omogenea di dipartimento per competenze per tutte le classi, anche in prospettiva dell'estensione ad esse del voto unico al primo quadrimestre per ogni disciplina  (normativa C.M. 89/2012  a regime in seguito all'applicazione integrale della riforma di cui al DPR 87/10);
5)	Convenzioni didattiche: obiettivi/competenze minimi per la valutazione omogenea nelle classi prima e seconda, condizioni per procedere alla valutazione biennale, numero minimo di verifiche per periodo, griglie di misurazione, indicazioni per test di ingresso e recuperi;
6)	Eventuali proposte per la definizione del piano acquisti e del piano di formazione e aggiornamento del personale docente;
7)	Varie ed eventuali (i vari dipartimenti saranno liberi di aggiungere ai punti in elenco specifiche indicazioni e/o i suggerimenti ritenuti opportuni). 
Sul sito WEB dell'Istituto (www.ipscesena.it > sezione "Istituto" > indirizzi di studio e POF), oltre al Piano dell'Offerta Formativa, sono disponibili materiali e documenti relativi alle linee guida della riforma per gli Istituti professionali, all'obbligo scolastico, alle azioni di collaborazione previste in regime di sussidiarietà integrativa con la formazione professionale regionale, materiale e documenti relativi ai nuovi Esami di Qualifica  ed approfondimenti specifici per gli indirizzi attivati nel nostro Istituto. Pertanto invito tutti i docenti a prendere visione in modo accurato di tale materiale allo scopo di fornire utili, condivisi ed efficaci contributi alla programmazione disciplinare . 
(*) Elenco Dipartimenti disciplinari
AREA DISCIPLINARE 	 Coord. di dipartimento 
 (a.s. 2013/14)
Sostegno (con ordine del giorno proprio)	Ceccaroni Davide 
Italiano/Storia e Geografia Economica	Giunti Davide
Lingue straniere (Inglese, Francese, Spagnolo)	Valgiusti Loretta
Matematica 	Morelli Monica
Tecnica dei Servizi professionali (T.P.S.C.) /Economia Aziendale	Sassi Sandra
Diritto ed economia, legislazione socio-sanitaria	Brighi Annalisa
Filosofia e psicologia, tecniche di comunicazione	Rossi Chiara
Igiene e anatomia	Fantinelli Angela
Scienze integrate, chimica, fisica	Sacchetti Gino
Informatica e laboratorio, tecnica dei servizi	Cecchini Loretta
T.P.S.C. grafici, arte della fotografia e della grafica pubblicitaria, tecnica fotografica, laboratorio di grafica, arte	Valletta Giampiero
Educazione musicale, metodologie operative, Disdegno e storia dell'arte	Valzania Loretta
Scienze motorie e sportive	Bertozzi Gastone
Religione	Berardi Ivana
ll registro dei verbali di dipartimento contenente il foglio firme e modello del verbale si trovano nell'aula collaboratori nell'apposito armadio. Una copia del verbale sarà allegato alla presente circolare.  I numeri delle aule destinate agli incontri sarà pubblicato successivamente all'ingresso dell'Istituto.
P.S. Qualora, per motivi fondati e condivisi dai vari docenti del dipartimento, sia richiesto uno slittamento della riunione per uno o più dipartimenti, la comunicazione di tale variazione deve essere comunicata per iscritto al dirigente scolastico (o ad uno dei relativi collaboratori) ed essere comunicata alla segreteria docenti e a tutti gli insegnanti interessati a cura del coordinatore di dipartimento dello scorso anno.
In allegato:
-  VADEMECUM sulla riforma degli Ist. Tecnici e professionali; 
-  Verbale della riunione in oggetto