Cesena, 13/09/2012
Circ. n. 7
Ai Sigg. Docenti
OGGETTO: funzioni strumentali al POF – presentazione domande
Le SS.LL. sono invitate a presentare domanda per l’assegnazione degli incarichi di funzioni strumentali al POF nelle aree approvate nel collegio docenti del 10 Settembre 2012 e pubblicate all’albo e nel sito web dell’Istituto.
Si sottolinea l’importanza che rivestirà lo svolgimento di tali funzioni, in particolare quest’anno che ci vede protagonisti di un significativo processo di rinnovamento globale.
Il compenso annuo lordo sarà definito sulla base delle indicazioni ministeriali, al momento non disponibili.
La scadenza per la presentazione delle domande, mediante la compilazione di apposito modulo allegato alla presente, è fissata per il giorno 5 Ottobre 2012 e dovrà essere consegnato all’ufficio protocollo.
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
codice |
Funzione assegnata ed area di riferimento |
Ore |
1 |
AREA 1: GESTIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
- Coordinamento, aggiornamento e redazione del nuovo POF d’Istituto e della Carta dei Servizi - Programmazione didattica e progettazione dell’area dell’autonomia e della flessibilità; - Attività di monitoraggio, valutazione e autovalutazione d’istituto. - Monitoraggio e revisione delle attività predisposte nel Piano Annuale
|
|
codice |
Funzione assegnata ed area di riferimento |
Ore |
2
|
AREA 2: SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI
- Organizzazione e gestione dei Consigli di Classe, dei dipartimenti e della programmazione didattica per assi culturali secondo le linee guida del piano di Riforma; - Accoglienza dei nuovi docenti; - Assistenza ai docenti; - Analisi dei bisogni formativi e gestione del piano di aggiornamento e formazione (processi di riforma, innovazione connessa alle tecnologie informatiche…)
|
|
codice |
Funzione assegnata ed area di riferimento |
Ore |
3A
|
AREA 3: INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI
- Coordinamento delle attività collegiali degli studenti; - Accoglienza e assistenza alunni stranieri; - Attività di orientamento e promozione dell’Istituto - Selezione e organizzazione delle attività didattiche e formative offerte dall’esterno (cineforum, quotidiano in classe, giornata della memoria…) - Informazioni in merito alla tutela dell’igiene, della salute e della sicurezza e coordinamento delle prove di evacuazione (in collaborazione con i docenti coordinatori di classe) - Sviluppo e potenziamento dell’educazione ai valori della cittadinanza attiva - Coordinamento con la figura dello psicologo.
|
|
Codice |
Funzione assegnata ed area di riferimento |
Ore |
3B |
AREA 3: GESTIONE ALUNNI DISABILI E DSA
- Inserimento ed integrazione degli allievi con certificazioni H e DSA; - Attività e coordinamento dei docenti di sostegno, del gruppo GLH e azioni per alunni disabili; - Coordinamento dei rapporti con funzionari ed operatori degli Enti ed Istituzioni deputati all’assistenza socio-psico-pedagogica; - Coordinamento dei percorsi progettuali PEI, PDP
|
|
codice |
Funzione assegnata ed area di riferimento |
Ore |
5 |
PROGETTI SPECIALI (CORSO SERALE)
- Coordinamento del corso serale; - Colloqui informativi con gli studenti; - Aggiornamento costante sulla normativa di pertinenza; - Gestione ed organizzazione orario corso serale; - Coordinamento, organizzazione e gestione eventuali attività di stage per gli studenti del corso serale (in collaborazione con la F.S. per le relazioni esterne)
|
|
codice |
Funzione assegnata ed area di riferimento |
Ore |
4 |
AREA 4: RELAZIONI ESTERNE In considerazione del patrimonio di competenze professionali acquisito dai nostri Istituti e dell’insieme di tutte le iniziative intraprese in termini di formazione integrata con vari soggetti esterni del territorio e relativi bisogni occupazionali, si inserisce l’azione del docente/i per la seguente area strumentale finalizzata a:
- Gestione rapporti interni finalizzata a: consulenza sulla normativa; supporto alla progettazione dei consigli di classe delle classi 3, 4 e 5 (ex III Area e Alternanza Scuola Lavoro; Stage per corsi IeFP); collaborazione con la gestione amministrativa; reporting al dirigente; reporting al collegio dei docenti, al consiglio d’istituto (se richiesto) e all’intera comunità con pubblicizzazione sul sito Internet delle iniziative direttamente gestite;
- Gestione del sistema di relazioni esterne con il mondo del lavoro, la IeFP, l’università, gli enti locali, le altre scuole; - Coordinamento a supporto di eventuali future iniziative formative integrate;
- Progettazione e gestione di iniziative formative per studenti e docenti; - Partecipazione a corsi di formazione ed aggiornamento e convegni organizzati da Associazioni di categoria, enti locali, aziende, ecc; - Continuo aggiornamento sulla normativa comunitaria in temi sia economici (finanziamenti eventuali) si in termini di miglioramento dell’offerta esperienza scuola lavoro.
|
|
Presentazione aree per le funzioni strumentali
Approvazione Collegio Docenti del 10 Settembre 2012
Anno scolastico: 2012/2013 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |