ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Progetto terminologia commerciale
Protocollo/Numero: 277
Pubblicata il: 27/03/2014
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circolare n. 277 Cesena, 26 marzo 2014


Agli studenti classi 1 C e 2 C servizi commerciali (c/o Sede Centrale)
Ai docenti delle classi
Al personale ATA
Alle docenti Cecchini e Collini
Albo/ sito web



OGGETTO: progetto terminologia commerciale

Si comunica che è iniziato il progetto in oggetto avente come destinatari le classi 1 C e 2 C servizi commerciali. Il progetto prevede l'acquisizione di termini tecnico-commerciali utilizzati nelle principali funzioni aziendali , l'individuazione di acronimi utilizzati nel linguaggio e nella comunicazione aziendale, sia in lingua italiana sia in lingua inglese di uso corrente e di settore/prodotto.

La classe 1^C segue il seguente calendario:

data-- ora-- docente
martedì--18 marzo--6^ ora--Tartagni
mercoledì--19 marzo--1^ ora--Brasini
giovedì--20 marzo--3^ e 4^- ora Brasini / Tartagni
venerdì--21 marzo--3^ ora--Brasini
martedì--25 marzo--6^ ora--Tartagni
mercoledì--26 marzo--1^ ora--Brasini
giovedì--27 marzo--3^ e 4^ora- Brasini / Tartagni
venerdì--28 marzo--3^ ora (verifica)- Brasini

La classe 2^ C segue il seguente calendario

data-- ora-- docente

martedì-- 18 marzo-- 1^ ora-- Brasini
mercoledì-- 19 marzo-- 2^ ora-- Pezzi
giovedì-- 20 marzo-- 1^ e 2^ ora- Brasini / Tartagni e Sebastiani
venerdì-- 21 marzo-- 2^ ora-- Sebastiani
martedì-- 25 marzo-- 1^ ora-- Brasini
mercoledì-- 26 marzo-- 2^ ora-- Pezzi
giovedì-- 27 marzo-- 1^ e 2^ ora- Brasini / Tartagni e Sebastiani
venerdì-- 28 marzo-- 2^ ora (verifica)-Sebastiani

Il docente in servizio alla consegna della presente avrà cura di leggere la circolare agli allievi annotando date e orari di pertinenza sul registro di classe e di allegare allo stesso una copia della circolare. Si fa presente che l'attività rientra nella progettazione sistema IeFP concordata nel consiglio di classe di novembre 2013. Per eventuali chiarimenti e/o informazioni rivolgersi alla prof.ssa P. Tartagni (referente IeFP).


Il Dirigente Scolastico
(ing. Mauro Tosi)

Anno scolastico: 2013/2014
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico