Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circolare n. 232
Cesena, 04 marzo 2014
Destinatari:
docenti, alunni rappresentanti,
genitori rappresentanti e personale A.T.A
Albo/sito WEB
OGGETTO: consigli di classe mese di marzo 2014
Come da calendario degli impegni annuali sono convocati, presso la Sede centrale dell'Istituto (Via Spadolini, 111), i consigli di tutte le classi con il seguente calendario e la seguente scansione oraria: vedi Calendario allegato.
Ordine del giorno:
1. Verifica dell'andamento didattico e disciplinare degli allievi:
-rendicontazione dei risultati del recupero in itinere e dei corsi di recupero pomeridiani: verbalizzazione e compilazione del modulo predisposto per le comunicazioni alle famiglie;
-situazione debiti per iscritti al 2° anno con recupero in itinere;
-situazione della classe e individuazione degli alunni in difficoltà (per assenze e andamento
disciplinare) con la compilazione del modulo per le comunicazioni alle famiglie;
-eventuali provvedimenti disciplinari ;
-proposte in merito ad eventuali ulteriori attività di recupero / sostegno (in orario mattutino, salvo casi eccezionali da valutarsi sul piano finanziario);
2.Aggiornamento / revisione della programmazione disciplinare;
3.Aggiornamento della programmazione del consiglio di classe sui seguenti temi:
-Tutte le classi: eventuali dettagli (accompagnatori, date, ulteriori accordi ) relativi ai viaggi d'istruzione e alle visite guidate, stage/alternanza/progetti iefp-non iefp. Si ricorda che, come da regolamento dei viaggi di istruzione, il termine ultimo per la presentazione di richieste per visite guidate (un giorno) e viaggi di istruzione (2-6-gg.) è il 15 Marzo 2014.
-Classi quinte: attività post diploma non ancora verbalizzate, accordi preventivi sul "documento
del 15 Maggio", calendario delle simulazioni di I, II, III prova ed eventuale colloquio. (I temi
riguardanti il "documento del 15 Maggio" e l'attribuzione dei crediti scolastici e formativi per le
classi del triennio saranno oggetto di una successiva circolare)
4.Varie ed eventuali.
Negli ultimi 30 minuti sono ammessi alla seduta gli alunni e i genitori rappresentanti di classe. Sarà cura del docente coordinatore relazionare ai presenti gli argomenti e le istanze emerse nel consiglio di classe, anche attraverso l'eventuale contributo da parte dei colleghi docenti.
Il docente coordinatore presiederà la riunione e, al termine, consegnerà ai collaboratori scolastici del centralino l'elenco delle firme di presenza dei docenti.
Il foglio firme sarà ritirato a cura del coordinatore o dal segretario presso il centralino della sede di Presidenza il giorno dello scrutinio mentre in apposita carpetta presso il front-office (sede di Presidenza) verranno inserite alcune copie di moduli per comunicazioni alle famiglie e la copia del facsimile verbale.
I docenti impegnati contemporaneamente in più riunioni dovranno garantire la loro presenza a tutti i consigli e valutare a quale di questi dare priorità in base alle esigenze delle singole classi. Il verbale, compilato in forma elettronica (avendo cura di eliminare le parti che non interessano e modificare le altre), dovrà essere incollato nel registro dei verbali dopo aver verificato che i precedenti siano stati firmati.
I numeri delle aule destinate agli incontri sarà affisso all'interno dell'Istituto dai collaboratori scolastici.
Allegati:
1.Fac simile verbale consiglio di classe marzo 2014
2.Modulo per le comunicazioni alle famiglie degli allievi
3.Calendario degli impegni
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Ing. Mauro Tosi