ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Sorveglianza degli allievi durante le attività di recupero pomeridiane (sede centrale)
Protocollo/Numero: 187
Pubblicata il: 08/02/2014
Destinatari: Docenti, ATA
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circ.n°187 Cesena,8 Febbraio 2014

ALLA CORTESE ATTENZIONE

-DOCENTI ED ALLIEVI IMPEGNATI NELLE ATTIVITA' DI RECUPERO POMERIDIANE
-AL PERSONALE DEI COLLABORATORI SCOLASTICI IN SERV IZIO
-P.C. DSGA


OGGETTO: Sorveglianza degli allievi durante le attività di recupero pomeridiane (sede centrale)

Con riferimento all'oggetto, i collaboratori scolastici segnalano al sottoscritto l'utilizzo di diverse strutture di tipo laboratoriale e/o aule dotate di LIM situate nei vari piani dell'edificio. Si comprende che l'attività di recupero, non dovendo replicare la metodologia didattica delle lezioni ordinarie del mattino per le necessarie attenzioni e tempi che occorre riservare ai singoli allievi, possa utilizzare metodologie più idonee e specifiche tese al raggiungimento dei migliori risultati di profitto e di successo scolastico degli alunni. Tuttavia, in orario pomeridiano, il numero dei collaboratori scolastici in servizio non consente una piena e completa vigilanza di ogni singolo piano, ma si concentra al piano terra, garantendo al contempo le pulizie e la funzionalità dell'ingresso al centralino.

Per tali motivi e necessità organizzative, si raccomanda ai docenti una puntuale ed attenta vigilanza dei propri allievi, consentendo loro di uscire dall'aula/laboratorio solo per lo stretto tempo necessario ed uno per volta, in modo ordinato e controllato. In caso di intervallo, i docenti sono tenuti a sorvegliare il piano di competenza posizionandosi negli spazi adiacenti l'aula/laboratorio utilizzato per le lezioni di recupero.

Inoltre si raccomanda ai docenti di segnalare al personale dei collaboratori scolastici in servizio l'esatta collocazione dell'aula/laboratorio utilizzata per tali attività, in modo da garantire l'immediato intervento di tale personale in caso di emergenza e necessità.


IL Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi

Anno scolastico: 2013/2014
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico