Oggetto: Candidatura per EPV : esperto dei processi di valutazione negli esami di qualifica IeFP (Legge regionale 5/2011 e D.G.R. 739/13)
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circolare n.183 Cesena, 7 febbraio 2014
AI DOCENTI dell'Istituto
p.c. DSGA
Albo/sito WEB
OGGETTO: candidatura per EPV : esperto dei processi di valutazione negli esami di qualifica IeFP (Legge regionale 5/2011 e D.G.R. 739/13).
La Giunta Regionale dell'Emilia-Romagna, con delibera n. 70/2014 del 27/01/2014, ha definito le seguenti modalità per la presentazione della candidatura in oggetto.
RUOLO E ATTIVITA'
L'Esperto di processi valutativi (EPV) è lo specialista tecnico - metodologico per l'attuazione del processo di formalizzazione e certificazione. Interviene nelle fasi di consulenza individuale, accertamento tramite evidenze ed accertamento tramite esame, erogando direttamente le attività previste, interagendo con il Responsabile della formalizzazione e certificazione per gli aspetti organizzativi e procedurali e con l'Esperto di area professionale/qualifica per realizzare l'accertamento tramite esame/tramite colloquio valutativo in conformità con le indicazioni regionali definite nella Delibera di Giunta n. 739/2013.
REQUISITI RICHIESTI
Il ruolo di esperto dei processi valutativi può essere ricoperto dal personale docente con un'esperienza professionale di almeno 5 anni nel ruolo di docente al momento della candidatura.
AMMISSIBILITA' E VALIDAZIONE DELLE CANDIDATURE per ricoprire i ruoli di EPV
Le candidature saranno ritenute ammissibili se:
•presentate dalle scuole che hanno aderito alla sussidiarietà integrativa per l'attivazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (è naturalmente il caso del nostro Istituto);
•compilate sull'apposita modulistica;
•coerenti con le finalità del presente bando;
•complete delle informazioni richieste.
L'ammissibilità delle richieste verrà verificata con istruttoria tecnica dal Servizio regionale
competente, mentre per la validazione finale ci si avvarrà della Commissione regionale di
validazione, istituita con determinazione dirigenziale n. 13866 del 9/10/2006 la cui composizione attuale è stabilita dalla DD. 4073/2009. E' facoltà della Commissione convalidare le richieste, non convalidarle o richiedere un supplemento di informazioni.
MODALITA' E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER EPV
Le candidature per Esperto di processi valutativi devono essere manifestate dagli interessati (docenti), utilizzando esclusivamente la modulistica allegata ed in regola con la vigente normativa in materia di imposta di bollo.
Ciascuna Scuola interessata provvederà a raccogliere le candidature per EPV del proprio personale, accompagnate dalle fotocopie dei documenti di identità validi (fronte e retro) per ciascun interessato ed a trasmetterle alla regione ad apposito indirizzo mezzo posta elettronica certificata (PEC). Le candidature potranno pervenire a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Burert della regione e senza limiti di scadenza.
I docenti interessati possono produrre domanda alla Sig.ra Sandra Pieri (Uff. didattica - Martedì', Mercoledì e Giovedì) utilizzando il modulo allegato, presentando la stessa con la marca da bollo richiesta e la fotocopia fronte-retro della carta di identità.
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
In allegato:
-Delibera di Giunta Regionale D.G.R. 70/2014;
-Copia della domanda di candidatura