Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circolare n. 87
Cesena, 20 Novembre 2013
Ai Docenti
Al personale ATA
Albo/sito web
Oggetto: Consegna programmazioni disciplinari
Come da circolare relativa agli impegni annuali si ricorda che il 30 novembre 2013 scade il termine di consegna della programmazione di dipartimento.
La programmazione va consegnata dal coordinatore di dipartimento, in formato cartaceo, presso il front- office della sede di Presidenza e inviata in formato pdf all'ufficio protocollo all' indirizzo email FORF03000N@istruzione.it.
Tutti docenti firmeranno l'apposito foglio firme, disponibile dal 18/11, presso il front-office della sede di Presidenza.
I file delle singole programmazioni potranno essere unici o distinti per corso (grafico, sociale, commerciale) e per ambito (commerciale e turistico), qualora ce ne fosse la necessità. In ogni caso dovranno contenere i programmi delle classi dalla I alla V ed essere facilmente identificabili per permettere le operazioni di inserimento degli stessi sul sito internet dell'Istituto. Ad esempio nel caso di distinzione per corso un possibile modo di nominarli è questo:
nome disciplina_nomecorso_13-14_programmazioni (es.inglese_graf_program.ne_13-14)
I coordinatori di dipartimento che accolgono più discipline invieranno una cartella zippata (nome dipartimento_program.ne_13-14) con all'interno un file o una cartella contenente i file della programmazione delle diverse discipline.(nome disciplina_program.ne 13-14)
Questi i dipartimenti disciplinari e i coordinatori di dipartimento:
dipartimento coordinatore di dipartimento
Sostegno - CECCARONI DAVIDE
Lingua e letteratura italiana/storia - GIUNTI DAVIDE
Lingue straniere (inglese, francese, spagnolo)- VALGIUSTI LORETTA
Matematica -MORELLI MONICA
T.P.S.C /Economia Aziendale - SASSI SANDRA
Diritto ed economia, legislazione socio sanitaria - INGENITO CINZIA
Psicologia generale e applicata, tecniche di comunicazione ROSSI - CHIARA
Igiene e cultura medico sanitaria FANTINELLI ANGELA
Scienze integrate, chimica, fisica - SACCHETTI GINO
Informatica e laboratorio, tecnica dei servizi - CECCHINI LORETTA
T.P.S.C grafici, arte della fotografia e della grafica pubblicitaria, tecnica fotografica, laboratorio di grafica, arte, geografia turistica - GIAMPIERO VALLETTA
educazione musicale, metodologie operative, storia dell'arte ed espressioni grafiche - VALZANIA LORETTA
Scienze motorie e sportive - BERTOZZI GASTONE
Religione - BERARDI IVANA
Si ribadisce che la programmazione deve essere unica per dipartimento, nell'ottica ed in coerenza con le finalità degli stessi nell'interpretare e tradurre, all'interno delle finalità culturali ed educative del nostro Istituto, le linee guida ministeriali. Naturalmente, in una fase successiva di monitoraggio delle attività e di resoconto in itinere della programmazione, il docente potrà rivedere gli obiettivi programmati e condivisi a suo tempo in ragione dell'effettivo livello di profitto ed apprendimento delle classi di competenza.
Ciò premesso, tale programmazione dovrà esplicitare:
- conoscenze e abilità finalizzate ad un apprendimento per competenze (che nel biennio dell'obbligo sono declinate all'interno degli assi culturali);
- il riferimento alle competenze di base e professionalizzanti dei percorsi Iefp
- i criteri di misurazione delle prove;
- gli obiettivi minimi per il recupero disciplinare;
I corsi serali e San Patrignano potranno presentare le loro programmazioni anche separatamente rispetto al dipartimento, tramite i coordinatori di corso.
I docenti che desiderano avere come riferimento la programmazione dello scorso anno scolastico, possono richiederla a sandrasassi@libero.it
Il dirigente scolastico
Ing. Mauro Tosi