Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circ. n° 62 Cesena, 31 Ottobre 2013
A tutti i docenti
A tutti gli allievi
Alla DSGA ed a tutto il personale ATA
Albo/sito WEB
OGGETTO: Nuova collocazione temporale dell'intervallo mattutino
Dopo un primo periodo di sperimentazione e di valutazione dell'attuale collocazione temporale dell'intervallo (11,05 - 11,15) finalizzate ad assicurare la sorveglianza e la vigilanza sugli allievi sul piano organizzativo;
Valutati i pareri in merito espressi dal Consiglio di Istituto del 30 Ottobre 2013;
Valutata la richiesta pervenuta all'unanimità dalle RSU di Istituto;
Considerate le maggiori garanzia di vigilanza e sorveglianza degli allievi connesse alla presente modifica dell'intervallo in quanto si limitano gli spostamenti dei docenti e si assicura una maggiore continuità temporale alla sorveglianza stessa:
Si dispone per entrambe le sedi dell'Istituto - a partire dal giorno MARTEDI' 5 Novembre 2013 - che l'intervallo mattutino venga effettuato dalle ore 11 alle ore 11,10 al termine della terza ora di lezione.
Durante tale intervallo, la vigilanza sugli alunni viene effettuata dai docenti in servizio nelle classi alla terza ora, fino alle ore 11,10. La vigilanza sugli allievi va assicurata permanendo nell'aula (o nel laboratorio) o nelle immediate vicinanze della stessa.
I collaboratori scolastici durante le fasi dell'intervallo con particolare riguardo al cambio dei docenti tra la III e IV ora vigileranno, oltre il corridoio di competenza, anche i bagni e le zone interne ove sono presenti i distributori per le merende e le bevande. I collaboratori scolastici, per favorire nelle classi il cambio di turno dei professori e per intervenire in caso di eventuali necessità, sono tenuti a presidiare costantemente il proprio piano di servizio, senza allontanarsi, se non per chiamata degli Uffici della Scuola o per esigenze impellenti e inderogabili.
Si confida nel rispetto di tale adempimento, ringraziando per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi