ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Borse di studio Regione Emilia-Romagna
Protocollo/Numero: 297
Pubblicata il: 20/02/2017
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circ. n. 297                                                                                                  Cesena, 20 febbraio 2017

 

                                                                                              Agli studenti delle classi prime e seconde                

                                                                                              Alle loro famiglie

                                                                                              Albo/Web

 

OGGETTO: Borse di studio Regione Emilia-Romagna

 

A chi è rivolta

La borsa di studio è destinata a studenti residenti nella Regione Emilia-Romagna che nell’anno scolastico 2016-17 frequentano le prime due classi delle scuole superiori.

 

Chi può presentare la domanda

  • un  genitore
  • il  legale  rappresentante  o  tutore  dello  studente
  • lo  studente  stesso  se maggiorenne

 

Requisiti di accesso

Bisogna che l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sia non superiore a € 10.632,94. L’ISEE  richiesta  è  quella  rilasciata  nel  2017.  (Se il  nucleo  familiare  non  si  trovi  nelle casistiche  disciplinate  dall’art. 7 del  DPCM  159/13, l’ISEE  richiesta  è  quella  per  le  prestazioni  agevolate rivolte ai minorenni.)

 

Inoltre

Lo studente dovrà completare l’anno scolastico in corso. Sono previste borse di importo maggiorato per  gli studenti che al termine dell’anno scolastico in corso conseguiranno una  media  pari  o  superiore  al  7, e  per  gli  studenti  in  situazione di  handicap  certificato ai sensi della legge 104/92.

 

Termini per la presentazione delle domande

dal 15 febbraio 2017 al 31 marzo 2017 ore 18:00

 

Da quest’anno la domanda si presenta on-line, accedendo all’apposito applicativo dall’indirizzo https://scuola.er-go.it. Si invita a consultare l’apposita guida scaricabile dalla home page di accesso.

 

Per registrarsi occorrono:

  • codice fiscale
  • un indirizzo e-mail
  • un numero di cellulare nazionale.

 

Gli utenti già in possesso di credenziali SPID e fedERa possono accedere con queste ultime.

 

Al momento dell’inserimento della domanda

  • se il richiedente è già in possesso dell’attestazione ISEE, dovrà inserire nell’apposito campo il numero di protocollo INPS;
  • in  alternativa, potrà  indicare nell’apposito campo il riferimento della ricevuta  di  presentazione  della  DSU, attribuito dal CAF, che si presenta come una stringa alfanumerica così composta: CAF00011-QWACLI-2017-00000000.
  • solo ed esclusivamente nei due giorni antecedenti la chiusura del bando, se, per ritardi dovuti CAF, non fosse ancora stata presentata la DSU, il richiedente potrà dichiarare i riferimenti dell'appuntamento fissato per la presentazione della DSU (sede CAF e data), che comunque non potrà essere successivo al 30/04/2017.

 

Per assistenza alla compilazione on-line

  • Per assistenza tecnica all’applicativo Help Desk Tecnico di ER.GO:  tel. 051 0510168.
  • Sono  state  inoltre  stipulate  apposite  convenzioni  con  alcuni  CAF che  potranno  fornire  gratuitamente assistenza, oltre che nella richiesta di attestazione ISEE, per la compilazione delle  domande.  L’elenco dei CAF convenzionati è visibile su https://scuola.er-go.it.

 

Per ulteriori informazioni in merito al bando

      http://www.provincia.ra.it/Argomenti/Istruzione/Borse-di-studio2

                                                                                                          

 

 Il Dirigente Scolastico

                                                                                                                Lorenza Prati

                                                                                                             (firmato digitalmente)

 

 

 

 


Anno scolastico: 2016/2017
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico