ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Convocazione Consigli di classe.
Protocollo/Numero: 188
Pubblicata il: 01/03/2013
Data ultima modifica: 02/03/2013 15:12:01
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

 
Circ. n°   188                                                                                                                    Cesena,  28/02/2012
                                                                      
 
                                                                                A tutti i Docenti
p.c. DSGA (Dott.ssa Barbara Forti) e personale A.T.A.
Albo/sito WEB
           
 
Oggetto:
 
Nelle date e negli orari di seguito indicati si svolgeranno, presso la sede centrale dell’Istituto in Via Spadolini, n. 111, i Consigli di classe di metà quadrimestre. Ai docenti ricordo che è possibile scaricare dal sito sia la bozza del verbale che la modulistica allegata alla presente comunicazione.  
 

DATA
CLASSI
ORARIO
18/03
1 ASS
14.00/15.30
 
2 ASS
15.30/17.00
 
3 ASS
17.00/18.30
 
4E AZ/2B CO
14.00/15.30
 
1D CO/4 AT
15.30/17.00
 
5 BT/5E AZ
17.00/18.30
 
 
 
19/03
1C CO/3D AZ/3A T
14.30/16.00
 
3C AZ/2D C
16.00/17.30
 
1A C/3B T/4B AZ
17.30/19.00
 
1B SS/1A GR
14.30/16.00
 
2B SS/2A GR
16.00/17.30
 
3B SS/3A GR
17.30/19.00
 
 
 
20/03
1B C/4D AZ/4C AZ
14.00/15.30
 
2A C/3E AZ/5C AZ
15.30/17.00
 
2C C/5A T/5D AZ
17.00/18.30
 
3D SS/1B GR
14.00/15.30
 
2C SS/2B GR
15.30/17.00
 
3C SS/3B GR
17.00/18.30
 
 
 
20/03 serale
3 AS
13.45/14.30
 
4 AS
14.30/15.15
 
5 AS
15.15/16.00
 
Comunicazioni a tutti i Docenti
16.00/16.15
 
5 AZ
16.15/17.00
 
4 AZ
17.00/17.45
 
3 AZ
17.45/18.30
 
 
 
21/03
4A GR/4C SS
14.30/16.00
 
5A GR/4A SS
16.00/17.30
 
2C GR/5A SS
17.30/19.00
 
 
 
22/03
4B GR/4B SS
14.00/15.30
 
5B GR/5B SS
15.30/17.00
 
 
 

 
 
 
Ordine del giorno dei Consigli di classe di Marzo (per tutti)
 
1)      Verifiche dell’andamento didattico e disciplinare degli allievi rispetto ai risultati ottenuti nel primo quadrimestre;  
2)      Verifica delle ore di assenza (Circolare interna n° 70 del 6/11/2012 disposta ai sensi dell’Art. 14, c. 7 del DPR 122/09);
3)      Verifica della programmazione disciplinare;
4)      Rendicontazione delle attività di recupero: verbalizzazione dei risultati delle verifiche delle azioni di recupero/sostegno in itinere e pomeridiani. Compilazione della scheda riassuntiva da inviare alle famiglie sugli esiti di tali verifiche per i corsi di recupero attivati nel primo periodo.
5)      Primi accordi e proposte per eventuali nuove adozioni di libri di testo (Nota MIUR 378 del 25 Gennaio 2013, allegata alla presente);
6)      Organizzazione e proposte per ulteriori attività di recupero/sostegno;
7)      Eventuali problemi particolari di comportamento emersi nella classe: provvedimenti disciplinari;
8)      Varie ed eventuali:
 
Per le classi 5°
  • Redazione del documento del 15 maggio: primi accordi organizzativi secondo quanto emerso nella riunione del 20 Febbraio.
  • Comunicazione agli allievi e genitori rappresentanti di classe sulle tematiche emerse in occasione della riunione del 20 Febbraio per l’ammissione ed i criteri di svolgimento dell’Esame di Stato;
  • Organizzazione delle simulazioni della 1°, 2° e 3° prova d’esame ed eventualmente del colloquio (a conferma o ad ulteriore integrazione di quanto già deciso nella prevista riunione del 20 Febbraio 2013).
  • Eventuale adesione delle classi ad iniziative relative all’orientamento post-diploma universitario.
 
Per le classi 3° (con esclusione delle classi dei servizi sociali)
·         Organizzazione della tempistica per lo svolgimento delle prove strutturate;
·         Formalizzazione della scelta delle discipline da inserire nella 1° e 2° prova d’esame.
 
 
Nell’ultima mezz’ora di ogni Consiglio parteciperanno anche i rappresentanti dei genitori e degli alunni.
 
                                                                                             
Documenti allegati:
 
-          Nota MIUR 378 del 25 Gennaio 2013:  adozione di libri di testo - a.s. 2013/14;
-          Verbale dei Consigli di classe
-          Modello di lettera di comunicazione scuola – famiglie in merito all’andamento del profitto, al comportamento e per la segnalazione di un eventuale numero elevato di assenze degli allievi.
 
 
Il Dirigente Scolastico

                                                                                                           Ing. Mauro Tosi


Documenti allegati:
Documento allegato ...verbaleconsiglidiclassedimarzo2013(d.doc
Documento allegato ...notamiur378_25.01.2013_adozionelibri.pdf
Documento allegato ...modulocomunicazioneprofittoscolastic.doc

Anno scolastico: 2012/2013
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico