ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Partecipazione alla festa dell'Europa, 3Agr, 5Bss e 3Cco
Protocollo/Numero: 402
Pubblicata il: 27/04/2016
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

 Circ. n. 402                                                                                        Cesena,  27 aprile 2016

 

 

AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 5 B ss – 3 A gr – 3 C com

AI DOCENTI ACCOMPAGNATORI

AI CONSIGLI DI CLASSE

ALLE FAMIGLIE

 

Oggetto: Partecipazione alla festa dell’Europa, 3Agr, 5Bss e 3Cco

 

Il giorno sabato 7 maggio dalle ore 10 alle ore 12 presso il chiostro di S. Francesco (Biblioteca Malatestiana)   i ragazzi delle classi   3 A gr – 5 B ss – 3 C com  che hanno  aderito al progetto edu-EU 2016  parteciperanno all’evento “Biblioteca Vivente”  organizzato dal centro per la Pace di Cesena per riflettere sul tema del diritto alla libera circolazione in Europa con l’obiettivo di sviluppare una riflessione sulle molteplici contraddizioni che lo animano.

 

Per affrontare questo tema gli studenti avranno l’occasione di partecipare ad una Biblioteca Vivente, una vera e propria biblioteca i cui scaffali non contengono libri di carta ma libri umani, persone in carne e ossa che offrono ai “lettori” le proprie storie di vita.

 

Al termine dell’attività i ragazzi saranno liberi di fare ritorno alle proprie abitazioni.

 

Docenti accompagnatori:

3 A gr:   prof.sse Donatella Amadori  Rita Seraghiti e Filippo Forlivesi

5 B ss:  prof.sse Carla Maestri e Nicoletta Moretti

3 C com:  prof. Giorgio Castellucci e prof.ssa Chiara Geminiani  (cui subentrerà nell’ora successiva la prof.ssa Navia Pezzi)

 

 

 

 

 

Dirigente Scolastico

Lorenza Prati

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai

sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)

 

 


Anno scolastico: 2015/2016
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico