ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Salone dello studente di Milano 13 e 14 aprile
Protocollo/Numero: 317
Pubblicata il: 16/03/2016
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

 Circolare n. 317                                                                       Cesena, 16 marzo 2016

                                                                           

 

Alle classi 3e 4e 5e grafici

Sede coordinata

Alle classi 3e 4e 5e servizi sociali

Alle classi 3e 4e 5e  servizi commerciali

Alle classi CORSO SERALE

Sede Centrale

Ai coordinatori delle classi in indirizzo

A tutti i docenti

Al personale ATA

Albo/sito WEB

 

 

Oggetto: Salone dello studente di Milano 13 e 14 aprile

  

Anche per il corrente A.S si svolgerà presso Palazzo Lombardia e Auditorium Testori, in Piazza Città di Lombardia, 1 a Milano, il “Salone dello Studente”. 

Trattasi della principale manifestazione italiana di orientamento universitario che ha l’intento di fornire agli studenti gli strumenti per semplificare la scelta post-diploma e per costruire il proprio futuro accademico e/o professionale attraverso una scelta consapevole, potendo valutare l’offerta formativa disponibile in Italia ed all’estero.  

Il Salone, aperto dalle ore 9.00 alle 14.00, sarà suddiviso in tre aree geografiche e tematiche:  

Atenei e Accademie con la partecipazione dei più importanti Atenei e Accademie (per coloro che volessero portare avanti la formazione universitaria classica o un percorso di studi alternativo);

Istituti di Formazione Professionale, Agenzie del Lavoro, Aziende: per i ragazzi orientati a una formazione più tecnica, volta ad accelerare l’ingresso nel mondo del lavoro;

Enti ed Associazioni: finalizzati a promuovere le molteplici iniziative sostenute dalle Istituzioni nazionali e locali per i giovani.

Agli Studenti sono offerti gratuitamente:  

o   test di accesso alle facoltà a numero chiuso (6 prove al giorno) e manuali corrispettivi;

o  presentazioni in aula delle offerte formative dei vari atenei presenti;

o  workshop e laboratori sul mondo del lavoro;

o  test attitudinali, colloqui singoli e di gruppo con psicologi dell’orientamento;

o  ricerca sui valori ed i miti dei giovani.  

Ai Docenti è invece dedicata la novità 2016: la  Teacher’s Corner, un’aula ad ingresso riservato agli Insegnanti ed ai Dirigenti scolastici dove  partecipare a convegni organizzati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e da altri professionisti del settore o semplicemente incontrarsi e confrontarsi con i colleghi. Sono anche previsti, per il corpo docente, un convegno alla presenza di Rettori, Ministri e Istituzioni locali ed uno sul dilagante fenomeno del Cyberbullismo.  

L’ingresso è gratuito ed è rivolto agli studenti di terza, quarta e quinta superiore. Al termine di ogni giornata sarà possibile richiedere un attestato di partecipazione che verrà rilasciato dall’organizzazione.

Per partecipare all’evento, ogni studente e/o docente interessato dovrà inviare una mail a  salone.milano@class.it. Gli studenti dovranno   comunicare poi al proprio coordinatore di classe la data in cui sarà presente da scuola per evitare di registrare l’assenza (dovuta per motivi di orientamento come previsto dalla legge 107/16) sul registro e nel monte ore di assenza personale. A tal fine, ogni studente è responsabile di presentare l’attestato di partecipazione rilasciato.

Per qualunque chiarimento, la prof.ssa P. Tartagni è disponibile il martedì dalle ore 10.10 alle ore 11.10 c/o l’ufficio collaboratori.

 Il docente che darà lettura in classe della presente avrà cura di annotarne il contenuto nel registro di classe.

  

Il Dirigente Scolastico

Lorenza Prati

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai

sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)


Anno scolastico: 2015/2016
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico