ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: Corso d'aggiornamento per docenti nell'ambito del POF triennale
Protocollo/Numero: 126
Pubblicata il: 10/12/2015
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

 Circ. 126                                                                     Cesena 10 dicembre 2015

A tutti i docenti

Albo/sito Web

 OGGETTO: Corso d’aggiornamento per docenti nell’ambito del POF triennale

Con riferimento al progetto inerente tre corsi d’aggiornamento per docenti, approvato in sede di Collegio Docenti lunedì 26 ottobre e inserito nel POF, i docenti sono invitati ad iscriversi e a parteciparvi. Occorre:

-entro il giorno 23/12/15 firmare l’elenco alfabetico dei docenti in allegato;

-entro il giorno 31/01/16 versare una quota di 50,00€ all’Istituto tramite bollettino su c/c postale 001008783464 specificando esattamente la causale “Corso d’aggiornamento per docenti all’interno del piano triennale del POF”.

Il versamento potrà risultare all’interno del bonus di 500,00€ ai sensi della Legge 107/2015 (art. 1 comma 122, 123 e 124), del DPCM registrato alla Corte dei Conti in data 25/09/15, delle Indicazioni operative relative al suddetto decreto del 15/10/15. Ovviamente, si chiede la partecipazione anche ai docenti non di ruolo, la cui iscrizione sarà totalmente gratuita, in quanto non beneficiari del bonus scolastico. A seconda della partecipazione dei docenti il ricavato sarà investito in attrezzature e materiali utili alla didattica.

Il progetto si articola nei seguenti tre corsi d’aggiornamento per docenti:

-CORSO 1 (a cura del Prof. Antonio Sbrighi):

Cooperative learning: un esempio di didattica laboratoriale efficace in aula.

-CORSO 2 (a cura della Prof.ssa Chiara Geminiani):

Semplificare, gerarchizzare e costruire il sapere: l’uso delle mappe concettuali in aula.

-CORSO 3 (a cura della Prof.ssa Patrizia Tartagni):

L’Istituto Professionale e la questione IeFP: qualifiche, esami, stage, evidenze, ecc.

 

I docenti che intendono aderire alla proposta devono firmare nell'elenco a disposizione nel front-office e versare la quota. In questo modo, potranno partecipare al progetto scegliendo di assistere a tre corsi, a due di essi oppure anche solo ad uno: in tutti i casi, il costo complessivo di 50,00€ non varia.  corsi saranno effettuati nel mese di febbraio 2016, in date da definirsi, e saranno svolti in tre pomeriggi per la durata di due ore ciascuno, con la possibilità di estendere di un’ora questa tempistica qualora ci fosse bisogno di approfondimenti in merito. Al termine dell’intero progetto sarà rilasciato un attestato di partecipazione relativamente ai corsi frequentati. Si ringrazia anticipatamente l’utenza per la gentile collaborazione.

                                                                                                                                Dirigente Scolastico

                                                                                                                                     Lorenza Prati

(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai

sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)


Anno scolastico: 2015/2016
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico