Circolare n. 111 Cesena, 1 dicembre 2015
A tutti i docenti della sede coordinata
A tutti gli alunni della sede coordinata
Albo/sito Web
OGGETTO: Mostra fotografica a cura del SERT di Forlì “ ai poster l’ardua sentenza”
Si comunica che dal 1° al 23 dicembre, nell’atrio e nei corridoi della sede coordinata, sono esposti circa 40 manifesti che ci invitano a lanciare uno sguardo su sostanze e comportamenti a rischio in un viaggio fra epoche e culture.
Il fenomeno delle droghe è sempre di più al centro di dibattiti di natura politica e socio-culturale e si presta a essere analizzato sotto diversi punti di vista. Ecco perché riteniamo arricchente, e un eccezionale mezzo di comunicazione, l’utilizzo di materiali “alternativi” per affrontare tematiche legate all’uso di sostanze e comportamenti a rischio. Un linguaggio alternativo che comprende l’arte, il cinema e il mondo della musica per trasmettere le nostre conoscenze attraverso canali accattivanti e stimolanti.
L’obiettivo di “mostrare” il materiale di proprietà del SERT ai ragazzi consiste nell’illustrare come il mondo delle sostanze venga rappresentato dalle diverse forme d’arte e d’espressione e quali messaggi vuole trasmettere.
La mostra raccoglie materiale attinente a diverse sfere artistiche per documentare su come si può fare comunicazione in materia di sostanze e comportamenti a rischio:
- Campagne informative istituzionali o di ONG su comportamenti a rischio legati all’uso di sostanze e ai rapporti sessuali (in particolare trasmissione HIV)
- Il fumetto e la comunicazione in materia di sostanze
- Cinema e droghe
- Musica e droghe
- Stati alterati di coscienza e rappresentazione grafica (disegno, pittura, pubblicità)
I docenti sono invitati, se lo ritengono utile, ad accompagnare le loro classi lungo i corridoi della sede coordinata per permettere ai ragazzi di prendere visione della mostra ed eventualmente riflettere insieme a loro su quanto emergerà dalla visione.
Si Ricorda che la stessa mostra o una molto simile sarà esposta anche nei corridoi della sede centrale nel mese di gennaio.
Referente del progetto Prof.ssa Annamaria Ferri
Referente per la sede coordinata prof.ssa Donatella Amadori
Il Dirigente Scolastico
Lorenza Prati
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)
Anno scolastico: 2015/2016 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |