Circ. n. 43 Cesena, 9 ottobre 2015
A tutti i docenti
p.c. DSGA, Uff. didattico ed Uff. amm.vo
Albo/sito WEB
OGGETTO: Progettazione organizzativa del POF: COMMISSIONI di LAVORO
(Piano annuale delle attività – a.s. 2015/16 – Delibera Collegio Docenti del 11/09/2015)
In relazione alla tipologia di attività aggiuntive all’insegnamento per il personale docente (Art. 88 CCNL 2006-09) quale espressione dell’autonomia organizzativa, di ricerca, sperimentazione e sviluppo (DPR 275/99, art. 5 e 6) finalizzata al miglioramento dell’offerta formativa, si individuano per l’a.s. 2014/15 le seguenti commissioni di lavoro. Esse sono il frutto di una rielaborazione e di una sintesi di analoghe attività svolte nell’a.s. precedente e di esperienze consolidate che operano già attivamente da tempo nelle varie sedi del nostro Istituto.
Le commissioni, come da delibera del collegio docenti del 11 Settembre 2015, sono le seguenti:
A) COMMISSIONI / DIPARTIMENTI ISTITUZIONALI (già operative, con riconferma o nomina su proposta dei docenti già deliberata in collegio ):
Ø Commissione elettorale: Proff. Pazienza Anna, Brighi Annalisa, Sig.ra Succi Sandra (assistente amministrativo), Sig.ra Mazzoni Lorenza (genitore), Suzzi Valentina (studentessa 3^B comm.)
Ø Commissione orario: Proff. Collini Gabriella, Cecchini Loretta
Ø Commissione Web e innovazione tecnologica: Prof.ssa Foschi Lorena con il supporto di alcuni tecnici (ATA)
Ø Gruppo GLHI/DSA: commissione formata da più componenti (genitori, studenti, docenti, servizi ASL) coordinata da alcuni docenti (ref. Area POF n. 3B)
Docenti: Prati A, Mosconi S, Pieri M, Ceccaroni D, Geminiani C, Amadori D.
Ø Docenti referenti dei dipartimenti disciplinari (ref. Area POF n. 2): nominativi confermati e/o di nuova nomina come da appositi verbali
Ø Comitato di valutazione dei docenti: da nominare in base alle indicazioni relative all’applicazione della legge 107 (Buona Scuola)
Ø Commissione di supporto per l’attivazione di progetti di istruzione domiciliare/parentale: Proff. Pompili Manuela, Tartagni Patrizia (Rif. Area POF n. 3A)
Ø Commissione Invalsi e Autovalutazione di Istituto: referente da individuare in base all’organico di potenziamento (ref. Area POF n. 1 e n. 2)
Ø Commissione formazione classi prime: proff. Tartagni Patrizia, Ingenito Cinzia
Ø Commissione coordinamento corsi serali (DPR 263/12): Referente: prof.ssa Foschi Lorena (Rif. Area POF n. 1) supportata dai docenti Magnani Alessandro e Rissini Maria Grazia
Ø Commissione di lavoro per la progettazione IeFP e relativi Esami di Qualifica per gli allievi delle classi terze: referente prof.ssa Patrizia Tartagni + membri di diritto del CTS regionale (Valletta G., Sassi S., Tartagni P.) + referenti dei dipartimenti (Italiano: prof. Rigoni M.; Lingue straniere: prof.ssa Pazienza Anna; Diritto ed economia: prof.ssa Ingenito Cinzia; Matematica: prof.ssa Morelli M.) (**)
(**) I membri del CTS regionale costituiranno il riferimento per le fasi di programmazione e di formalizzazione didattico-operativa degli adempimenti previsti dal nuovo Esame di qualifica, secondo lo schema regionale SFRC. Essi opereranno all’interno della commissione con i referenti dei dipartimenti disciplinari o loro delegati. La commissione costituirà poi il nucleo di riferimento e di supporto operativo per i docenti referenti all’interno dei consigli di classe delle terze di qualifica, procedendo alla raccolta e confronto delle azioni IeFP progettate all’interno di tali classi. In particolar modo curerà la modulistica di riferimento.
B) - COMMMISSIONI orientate alla progettazione didattico-organizzativa del POF (in stretto rapporto con i referenti delle aree strumentali di pertinenza):
Ø Commissione di coordinamento alternanza scuola-lavoro (Rif.: Area POF n. 4): Ref. Prof.ssa Tartagni Patrizia, proff. Sassi Sandra e Sbarzaglia Sabina supportate da un docente dell’organico di potenziamento (§§)
Ø Commissione di coordinamento tirocini estivi (Rif.: Area POF n. 4): Proff. Sassi Sandra e Greppi Annamaria
(§§)
Ø Commissione orientamento e promozione dell’Istituto (Rif. Area POF n.1 e Area POF n. 3A): referente prof.ssa Collini Gabriella. Insegnanti individuati come referenti per l’orientamento nei vari indirizzi del nostro Istituto:
- Ind. Grafico: proff. Amadori Donatella, Ruzziconi Barbara;
- Ind. Commerciale: proff. Tartagni Patrizia, Morelli Monica, Sassi Sandra, Bertozzi Giovanna;
- Ind. Servizi-sociali/ottico: proff. Geminiani Chiara, Spadaccini Maria Rosa.
Ø Commissione viaggi di istruzione: proff. Pantieri Lorenzo, Sassi Sandra (rif. Area POF n. 3A)
Tali attività danno diritto a retribuzione forfetaria a carico del FIS dopo le necessarie procedure relative alla contrattazione integrativa di Istituto in relazione ai finanziamenti che erogati per il MOF dell’a.s. 2015/16.
Le commissioni opereranno tramite incontri con le diverse componenti organizzative dell’Istituto ed in stretto raccordo (ove previsto) con i referenti delle aree strumentali e/o con i docenti collaboratori ed il dirigente scolastico.
Si precisa che opereranno con progetto dedicato (pertanto non a carico del FIS) le seguenti commissioni:
- commissione Web e innovazione tecnologica (già costituita)
- commissione di supporto per l’attivazione di progetti di istruzione domiciliare/parentale (già costituita)
- gruppo di lavoro di coordinamento e progettazione nuova qualifica OSS per l’indirizzo socio-sanitario (da costituire)
- gruppo di lavoro di coordinamento e progettazione per la candidatura a finanziamenti europei Erasmus plus (da costituire)
Si precisa altresì che la commissione Invalsi sarà assegnata a docente dell’organico di potenziamento. La commissione di coordinamento alternanza scuola-lavoro sarà supportata da docente dell’organico di potenziamento e retribuita tramite progetto dedicato.
Il Dirigente Scolastico
Lorenza Prati
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)
Anno scolastico: 2015/2016 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |