Circolare n. 368 Cesena, 27 Aprile 2015
Ai Docenti (classi diurne e serali)
Agli alunni e ai genitori rappresentanti di classe
(CONSEGNA diretta)
p.c. DSGA e personale ATA
Albo/sito WEB
OGGETTO: convocazione consigli di classe - Maggio 2015
Come da planning degli impegni annuali, sono convocati presso la Sede centrale dell’Istituto i consigli di tutte le classi secondo il seguente calendario e scansione oraria:
4 maggio lunedì |
Consigli di classe (per le classi V: stesura del doc. del 15 Maggio) 2Ac 3Ass 5Agr 13.30-15.00 3Ac 2Ass 1Dgr 15.00-16.30 4Ac 2Cgr 16.30-18.00 1Ac 4Ass 4Agr 18.00-19.30 |
(**)
5 maggio martedì (prevista uscita anticipata alle ore 13,10 per tutte le classi) |
Consigli di classe (per le classi V: stesura del doc. del 15 Maggio) 4Dc 5Bss 2Agr 14.30-16.00 3Dc 1Agr 5Ass 16.00-17.30 3Bc 3Agr 17.30-19.00 Consigli di classe di San Patrignano: (Stesura del doc. del 15 Maggio per le V) 3/4Ass SP 13.30-14.15 3/4Agr SP 14.15-15.00 5Ass SP 15.00-16.00 5Agr SP 16.00-17.00
|
6 maggio mercoledì (prevista uscita anticipata alle ore 13,10 per tutte le classi) |
Consigli di classe: 2Cc 3Bss 13.30-15.00 3Cc 2Bss 15.00-16.30 4Cc 1Bss 5Ec 16.30-18.00 1Cc 4Bss 18.00-19.30 Consigli di classe Serale: 5As (az) 15.00-16.00 5As (ss) 16.00-17.00 3/4As (az) 17.00-18.00
|
7 maggio giovedì (prevista uscita anticipata alle ore 13,10 per tutte le classi) |
Consigli di classe (stesura del doc. del 15 Maggio per le classi V) 4Bc 1Ass 2Dc 14.30-16.00 2Bc 1Cgr 16.00-17.30 1Bc 5Css 5Bgr 17.30-19.00 |
8 maggio venerdì |
Consigli di classe (stesura del doc. del 15 Maggio per le classi V) 5Bc 3Bgr 13.30-15.00 5Cc 2Bgr 15.00-16.30 5Dc 4Bgr 16.30-18.00 5Ac 1Bgr 18.00-19.30 |
N.B (**) Nel caso in cui fosse confermato da parte delle OO.SS. lo sciopero generale in tale data, i relativi impegni connessi con lo svolgimento dei Consigli di classe subiranno le seguenti modifiche organizzative:
8 maggio venerdì |
Consigli di classe (stesura del doc. del 15 Maggio per le classi V) 5Bc 3Bgr 13.30-15.00 5Cc 2Bgr 15.00-16.30 5Dc 4Bgr 16.30-18.00 5Ac 1Bgr 18.00-19.30
Consigli di classe di San Patrignano: (Stesura del doc. del 15 Maggio per le V) 3/4Ass SP 13.30-14.15 3/4Agr SP 14.15-15.00 5Ass SP 15.00-16.00 5Agr SP 16.00-17.00
|
11 maggio lunedì |
Consigli di classe (per le classi V: stesura del doc. del 15 Maggio) 4Dc 5Bss 2Agr 14.30-16.00 3Dc 1Agr 5Ass 16.00-17.30 3Bc 3Agr 17.30-19.00
|
Per ragioni logistico-organizzative finalizzate a garantire la pulizia dei locali in tempo utile per le relative riunioni, nelle giornate di Martedì 5, Mercoledì 6 (classi prime) e Giovedì 7 Maggio le lezioni per tutte le classi termineranno alle ore 13,10 (non si effettuerà la sesta ora di lezione)
Si ricorda che i Coordinatori potranno ritirare presso il centralino della sede contrale nel giorno fissato per il Consiglio, dopo le ore 13.30, il foglio firme unitamente al resoconto delle assenze e al facsimile del verbale già allegato alla presente (oltre ad altro materiale).
L’ordine del giorno è il seguente:
1. Conferme o proposte di nuove adozioni di libri di testo sulla base delle decisioni assunte nei precedenti incontri (dipartimenti disciplinari) tenuto conto delle indicazioni e relativa normativa vigente come indicate nelle circolari n° 331 e 332 del 14 Aprile 2015. Si ricordi in particolare, come precisato nella circolare per i dipartimenti (circ. n° 332), di consegnare entro il 4 Maggio (a cura dei docenti referenti di dipartimento) le proposte relative a conferme/nuovi testi da adottare con relative relazioni, attraverso la modulistica di pertinenza. Infine sarà cura del Collegio Docenti, previsto in data 14 Maggio 2015, deliberare l’approvazione definitiva per le adozioni dei libri di testo per l’a.s. 2015/16.
2. Verifica dell’andamento didattico-disciplinare e del comportamento della classe, con la segnalazione di eventuali situazioni critiche in merito alle assenze (ai sensi dell’Art. 14 del DPR 122/09 e di quanto previsto in merito dalla circolare interna n° 15 del 16/09/2014 per la formalizzazione di richieste di eventuali deroghe);
3. Individuazione degli alunni in difficoltà: aggiornamento delle situazioni a rischio;
4. Classi del triennio: analisi dei crediti formativi dichiarati dagli studenti e loro eventuale riconoscimento (sulla base di quanto previsto dalla circolare n. 285 del 20/03/2015).
Si ricorda che il termine di consegna delle dichiarazione degli allievi ai singoli coordinatori di classe (attraverso apposito modulo allegato alla circolare citata) per l’attribuzione di tali crediti è stato fissato al 28 Aprile 2015. I coordinatori sono invitati a sollecitare i propri allievi alla consegna di tali dichiarazioni nei tempi indicati. ll Consiglio di classe, sulla base dei criteri e delle norme illustrate nella circolare 285/14, è l'organo definitivo preposto all'assegnazione di tali crediti.
5. Verifica finale sommativa della programmazione disciplinare e delle attività della classe;
Ø Classi del biennio: tale verifica va orientata nell'ambito della certificazione delle competenze al termine dell'obbligo scolastico, con particolare riguardo per le classi II (modulistica per l’obbligo scolastico allegata alla presente);
Ø Classi del corso serale di II livello/II periodo: Come da normativa (DPR 263/12 – art. 5) e come già ricordato nella prevista riunione dei dipartimenti disciplinari, la normativa prevede che l’ammissione al livello successivo dei corsi per adulti (nel caso specifico: II periodo del II livello) è subordinata al possesso della certificazione relativa al livello precedente. Tale certificazione si sostanzia con la redazione a cura del consiglio di classe degli allegati previsti per l’obbligo scolastico (DM 9/2010) sulla base dei seguenti accertamenti (art. 4 del DPR 263/12 e art. 5, comma 3):
- riconoscimento dei crediti comunque acquisiti per l’ammissione al livello richiesto (formali,
informali e professionali);
- accertamenti in itinere attraverso la somministrazione allo studente di prove e valutazioni
per accertarne il livello di conoscenze, abilità e competenze possedute, sempre nell’ottica
di valorizzare il patrimonio culturale e professionale della persona a partire dalla ricostru-
zione della sua storia individuale e quindi del piano formativo individuale (PFI).
Ø Classi terze di qualifica: ulteriori e specifici elementi di valutazione e confronto in merito all’elaborazione del dossier per le evidenze in previsione dei prossimi Esami di qualifica previsti dall’inizio della terza settimana del Mese di Maggio;
Ø Classi quinte: situazione inerente l’ammissione degli allievi all’Esame di Stato e redazione del “Documento del 15 Maggio” con approvazione della relazione generale da inserire in tale documento. A tale scopo è allegato alla presente un Modello standard del “Documento del 15 Maggio” ed è disponibile sul sito ampia documentazione a riguardo (Area Docenti > Esame di Stato).
6. Varie ed eventuali.
Negli ultimi 30 minuti sono ammessi alla seduta gli alunni e i genitori rappresentanti e non, e si prosegue la riunione. Il docente coordinatore provvede a relazionare sulla situazione della classe.
Il docente coordinatore presiederà la riunione e, al termine, consegnerà ai collaboratori scolastici del centralino l’elenco delle firme di presenza dei docenti. I docenti impegnati contemporaneamente in più riunioni dovranno garantire la loro presenza a tutti i consigli e valutare a quale di questi dare priorità in base alle esigenze delle singole classi. Il verbale, compilato in forma elettronica (avendo cura di eliminare le parti che non interessano e modificare le altre), dovrà essere incollato nel registro dei verbali dopo aver verificato che i precedenti siano stati firmati.
I numeri delle aule destinate agli incontri sarà affisso all’interno dell’Istituto dai coll.tori scolastici.
Allegati:
1. Verbale del Consiglio di Classe
2. Modello “Documento del 15 Maggio”;
3. Modulistica obbligo scolastico.
|
Il Dirigente Scolastico (Ing. Mauro Tosi)
(firma autografa sostituita a mezzo stampa) |
|
|
Anno scolastico: 2014/2015 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |