Circ. n° 334 Cesena, 17 Aprile 2015
Al personale Docente
Alla DSGA ed al personale ATA
Alla commissione elettorale di Istituto preposta
(ai sensi dell’Art. 15 - O.M. 7/2015)
Albo/sito WEB
OGGETTO: ELEZIONI PER LA COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE (CSPI) – 28 APRILE 2015 (dalle ore 8,00 alle ore 17,00).
Si comunica che con O.M. n.7/2015, il MIUR ha indetto le elezioni delle componenti elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Amministrazione (CSPI). Il CSPI è l’organo collegiale a livello nazionale che deve garantire, per espressa previsione normativa, l’unitarietà del sistema nazionale di istruzione e ha funzione di supporto tecnico-scientifico per l’esercizio delle funzioni di governo in materia di istruzione. Le votazioni avranno luogo nella giornata di MARTEDI’ 28 Aprile 2015 dalle ore 8,00 alle ore 17,00 con un unico seggio elettorale costituito presso la biblioteca dell’Istituto (sede centrale).
Il CSPI è composto da 36 componenti (art. 2, comma 5 del D.Lgs. 233/99), di cui 15 rappresentanti di tutto il personale delle scuole statali di ogni ordine e grado, eletti dal corrispondente personale in servizio nelle predette scuole secondo questa ripartizione:
- 1 per la scuola dell’infanzia;
- 4 per la scuola primaria;
- 4 per la scuola secondaria di primo grado;
- 3 per la scuola secondaria di secondo grado;
- 2 rappresentanti dei Dirigenti Scolastici;
- 1 rappresentante del personale A.T.A.
Le commissioni elettorali della scuola (commissione già costituita con pubblicazione all’Albo on-line del sito in data 14/03/2015) sono costituite da cinque membri (il dirigente scolastico, due docenti e due ATA). La commissione ha il compito di gestire le operazioni di voto , di effettuare lo scrutinio e di redigere i relativi verbali (format appositamente predisposti ed allegati all’O.M. 7/2015) con le tabelle riassuntive dei risultati elettorali per il successivo inoltro (via PEC) al nucleo di competenza provinciale.
Altre indicazioni in merito alle elezioni in oggetto:
1) Spetta il diritto di voto al personale docente ed A.T.A di ruolo e non di ruolo (limitatamente al personale assunto con contratto annuale o fino al termine delle attività didattiche/lezioni) in servizio nelle scuole statali (sono da escludere solo le supplenze brevi e quelle con scadenza antecedente al termine delle lezioni). Il diritto di voto si esercita presso la sede dell’Istituzione scolastica in cui il personale suddetto presta servizio nel giorno delle votazioni;
2) Il Dirigente Scolastico vota nella scuola di riferimento per il proprio ambito territoriale, definito a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale. Per la nostra provincia è stato individuato il Liceo Scientifico “A. Righi” di Cesena e l’ITI “Marconi” di Forlì;
3) Si vota la lista apponendo una X sul numero romano della lista.
4) L’elenco dei candidati alle elezioni per le varie componenti e liste elettorali saranno esposti nella Biblioteca dell’Istituto, luogo in cui si potrà esercitare il diritto di voto.
5) Si possono dare tante preferenze quanti sono gli eleggibili, ovvero:
- Per i docenti: massimo n. 3 preferenze
- Per il personale A.T.A. massimo n. 1 preferenza.
- Per i Dirigenti Scolastici: massimo n. 2 preferenze
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
(firma autografa sostituita a mezzo stampa ai
sensi dell’art. 3 comma 2 del D. L.vo 39/93)Anno scolastico: 2014/2015 |
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico |
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico |