Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2
Circ.n°267 Cesena, 10 Marzo 2015
A tutti i docenti ed allievi dell'Istituto e alle loro famiglie
(una copia per classe)
Alla DSGA e collaboratori scolastici
Alle prof.sse: Fagioli, Cecchini, Pazienza
Agli assistenti tecnici (sede centrale e coordinata)
Al RSPP (G. Sanzio), ASPP (C. Luciana), RLS (Bertozzi Gastone)
Albo/sito WEB
OGGETTO: Estensione del doppio intervallo nella giornata di Mercoledì
Il Dirigente Scolastico:
Considerata la richiesta presentata dagli allievi rappresentanti nel Consiglio di Istituto nella seduta del 22 Dicembre 2014;
Valutati gli elementi organizzativi connessi alla sorveglianza degli allievi negli spazi comuni in occasione di tale intervallo aggiuntivo in accordo con la DSGA;
Avvisato il personale tecnico e le ditte per la riprogrammazione dei sistemi di suoneria automatica per entrambe le sedi dell'Istituto;
Illustrate tali informative in occasione del Consiglio di Istituto del 10 Febbraio 2015;
Acquisito il parere favorevole a larga maggioranza del Collegio Docenti su tale argomento in occasione della riunione del 24 Febbraio 2015;
Aggiornato a tale scopo il vademecum già in atto con le disposizioni gestionali ed organizzative per la vigilanza degli allievi (vademecum allegato alla presente)
DISPONE
L'estensione del II intervallo anche per la giornata di MERCOLEDI', a partire dal giorno 18 MARZO 2015 fino alla fine dell'anno scolastico. Gli intervalli con le modalità già previste nelle altre giornate della settimana (Lunedì, Venerdì e Sabato) rimangono inalterati mentre le modalità di fruizione del suddetto intervallo sono le stesse già in vigore per le giornate di Martedì e Giovedì:
1^ Intervallo: dalle ore 10,00 alle ore 10,10;
2^ Intervallo: dalle ore 12,00 alle ore 12,10.
N.B. Si raccomanda ai docenti ed a tutto il personale la puntuale e rigorosa osservanza di quanto previsto in termini di vigilanza sugli allievi come da vademecum allegato (documento pubblicato anche sul sito in Area Docenti > Informazioni organizzative e vigilanza allievi), con particolare riguardo all'obbligo di assicurare tale vigilanza a cura dei docenti in servizio nelle classi e nell'ora corrispondente, ovvero i docenti della 3^ ora (intervallo nelle giornate di Lunedì, Venerdì e Sabato) ed i docenti della 2^ e 4^ ora nelle giornate di Martedì, Mercoledì e Giovedì. La vigilanza sugli allievi va assicurata permanendo nell'aula (o nel laboratorio) o nelle immediate vicinanze della stessa.
Chi darà lettura in classe della presente, avrà cura di annotarne il contenuto nel registro di classe e provvederà ad avvisare gli allievi per le comunicazioni scuola-famiglia.
In allegato: Informazioni generali di tipo organizzativo e sulla vigilanza degli allievi
Il Dirigente Scolastico
Ing. Mauro Tosi
(firma autografa sostituita a mezzo stampa)