ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO "VERSARI MACRELLI"
CESENA (FC)

Oggetto: PROVA COMPETENZE COMUNI IeFP
Protocollo/Numero: 241
Pubblicata il: 26/02/2015
Destinatari: Docenti, ATA, Genitori, Studenti
Plessi: Istituto Professionale di Stato "Versari Macrelli", Istituto Professionale "Versari Macrelli" 2

Circolare n.   241                                                                                            Cesena, 25 febbraio 2015

 

Alle classi 3Aco 3Bco 3Cco 3Dco 3Bgr

(una copia per classe e conservazione nel relativo registro)

Ai docenti e al personale ATA

Alla prof.ssa Loretta Cecchini

Albo/sito WEB

 

OGGETTO: PROVA COMPETENZE COMUNI IeFP

 

Il giorno martedì 10/03/2015 agli alunni delle classi 3Aco 3Bco 3Cco 3Dco 3Bgr saranno somministrate le tre prove atte a verificare il conseguimento delle competenze minime connesse alle competenze di base linguistiche, matematiche tecno - scientifiche e storico socio-economiche, come previsto dal D.G.R. 740/2013. Gli esiti di tali verifiche si identificano come EVIDENZE realizzate durante il percorso formativo e come tali utili a valutare le competenze di base sopra descritte. La verifica di tali competenze è obbligatoria e richiesta dai percorsi IeFP (istruzione e formazione professionale) ai fini del nuovo esame di qualifica (D.G.R. 739/2013).  

Per quanto riguarda la competenza linguistica in lingua straniera (lingua inglese), vengono assunti come standard minimi formativi i risultati dell’apprendimento stabiliti dal Quadro comune di riferimento per le lingue (QCER, 2001): nello specifico, le competenze linguistico-comunicative, previste per il livello “A2”.   

In caso di assenza giustificata da certificato medico l’alunno/a potrà sostenere una prova suppletiva d’istituto in data da definire.  A tal proposito se qualche studente (per motivi inderogabili) sa di non poter essere presente, deve comunicarlo immediatamente al proprio referente IeFP. Il testo delle verifiche e le relative griglie saranno stampate a cura della presidenza e ritirate presso l’ufficio collaboratori (prof.ssa Patrizia Tartagni).  Si prega quindi i docenti incaricati di consegnare alla collega il testo della prova.  

La correzione delle prove avverrà per area di competenza e sarà utilizzata  un’apposita griglia di valutazione. I docenti di area consegneranno i risultati (superamento o meno delle competenze)  al referente IeFP del proprio consiglio di classe che, in un secondo tempo, comunicherà alla vicepresidenza gli alunni che non hanno superato la prova. Il referente IeFP avrà cura di inserire le schede di valutazione e le prove nei fascicoli personali degli studenti nell’apposito raccoglitore dentro all’armadio IeFP (uff. collaboratori). Prossimamente sarà pubblicato il calendario delle prove e delle relative assistenze. 

Si ricorda (Collegio Docenti del 23/10/2014)  che i docenti nominati per le proposte delle  prove certificazione delle competenze di base sono: 

o                    Giunti Davide e Rigoni  Matteo per le competenze linguistiche;

o                    Cerino Francesco  e Pompili Manuela per le competenze mat./tecn./scientifiche;

o                    Morotti Marina (in sostituzione di Roverelli Walter) e Prati Alessandra per le competenze storico-socio-economiche.

I docenti di cui sopra procederanno ad organizzarsi autonomamente per predisporre il testo della prova per area di competenza.

Il Dirigente Scolastico

ing. Mauro Tosi

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa)


Anno scolastico: 2014/2015
Responsabile e titolare del procedimento: Dirigente Scolastico
Incaricato/a del procedimento: Dirigente Scolastico